25.11.2022 – 14:30 – Il primo è dedicato alla lotta per la costruzione di un’Università in Friuli, il secondo ripercorre la storia del Teatro Nuovo Giovanni da Udine: sono i due libri di cui si parla in questi giorni. “La lotta per l’Università friulana” di Tarcisio Petracco sarà ri-presentato sabato 26 novembre alle ore 10:30 nel Salone del Parlamento del Castello di Udine in occasione della ristampa avvenuta nella ricorrenza del 25° anniversario della morte dell’Autore e del 50° della fondazione del Comitato per l’Università Friulana, promotore della raccolta delle 125.000 firme che portarono all’istituzione dell’Ateneo del Friuli. Il volume “Il Teatro e la sua Città” a cura di Paolo Patui e Francesca Tamburlini, da poco presentato al pubblico, arriva invece in libreria a disposizione di chiunque sia interessato all’acquisto.
Insomma i due libri ripercorrono le vicende che hanno protato alla cotituzione di due tra le pricipali istituzioni culturali della città di Udine, l’Università e il Teatro, e la loro storia. Alla a presentazione di “La lotta per l’Università friulana” faranno seguito un intermezzo musicale eseguito dal Complesso di archi del Friuli e del Veneto, diretto da Guido Freschi, e un confronto di idee sul futuro dell’Università friulana. Introdurranno l’argomento il prof. Sandro Fabbro, professore di Urbanistica nel Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Udine, e il Mons. Duilio Corgnali, testimone della lotta per la nostra Università; interverranno inoltre Il Sindaco di Udine Pietro Fontanini, l’Assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen, il Presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin e il prof. Alessio Persic, Presidente del Comitato per l’Università Friulana.
Il Teatro e la sua città, edito da Bottega errante, raccoglie i contributi di 14 autori e autrici che ripercorrono la parabola del “Teatrone”, ormai venticinquenne, scoprendone le origini e la storia, tra aneddoti e curiosità. Il volume è arricchito da un ritratto fotografico del Teatro Nuovo Giovanni da Udine a cura di Elia Falaschi. Gli autori che hanno partecipato al progetto sono Alessandra Biasi, Mario Brandolin, Roberto Canziani, Liliana Cargnelutti, Gianni Cianchi, Elena Commessatti, Fabiana Dallavalle, Angelo Floramo, Stefano Laudato, Maurizio Mattiuzza, Roberto Meroi, Gian Paolo Polesini, Alvise Rampini e Alessandro Venier.