14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il Presepe della Carnia protagonista in piazza San Pietro

08.11.2022 – 15.40 – La Carnia sarà protagonista in piazza San Pietro per il Natale 2022. Una vetrina d’eccezione per la montagna friulana e per le creazioni dei suoi artigiani, che troveranno spazio in uno dei luoghi più famosi al mondo, nel periodo più suggestivo dell’anno. La Segreteria di Stato Vaticana ha scelto infatti Sutrio e i suoi scultori per la realizzazione del Presepe che, come da tradizione natalizia, viene allestito nel cuore del Vaticano. Ogni Natale, infatti, lo Stato Pontificio commissiona un Presepe a grandezza naturale e per il 2022 è stato scelto quello realizzato nell’Alta valle del But, cuore pulsante della lavorazione del legno. Un traguardo che inorgoglisce non solo la montagna ma tutta la Regione Friuli Venezia Giulia, e che ha già messo molti artigiani, scultori e artisti all’opera da tempo.
Il significativo e importante incarico verrà preceduto da un percorso di avvicinamento che vedrà partecipe anche il Museo Carnico delle Arti popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo con l’iniziativa denominata “Aspettando il presepe in Piazza San Pietro 2022”.
La Fondazione Museo Carnico, insieme alla Comunità di Montagna della Carnia e ai Comuni della Carnia, hanno voluto dare il proprio contributo per sostenere il progetto che vedrà il nostro territorio al centro della Cristianità. Infatti dal 28 ottobre al 26 novembre nelle città del Friuli Venezia Giulia verrà allestita la Natività con figure realizzare in legno, ideate da Stefano Comelli con la collaborazione fotografica di Ulderica Da Pozzo. Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste accoglieranno nei loro centri storici l’istallazione del presepe caratterizzato oltre che dalla Natività da 28 personaggi, ognuno a simboleggiare i Comuni della Carnia. Fino al 15 novembre la Natività della Carnia troverà posto nella corte di palazzo Morpurgo, dove i cittadini potranno ammirarla e fotografarla.  (a.c.)

Ultime notizie

Dello stesso autore