26.10.2022 – 17:30 – Parte il 27 ottobre la tre giorni del Mimesis Festival, l’evento organizzato dall’associazione “Territori delle Idee” con la direzione artistica di Luca Taddio e la collaborazione di Damiano Cantone e Silvia Capodivacca, che raduna una serie di appuntamenti che si sviluppano tra Udine e altre città della regione. Una rassegna di incontri connessi dal fil rouge della mutazione come elemento di rinnovamento e sorpresa ma anche stimolo alla reazione. Giunto alla sua quarta edizione, il “Festival Mimesis-Territori delle idee” propone un ricco calendario di incontri, conferenze e dibattiti per affinare gli strumenti critici utili ad affrontare la trasformazione più radicale del nostro presente: la rivoluzione digitale e le sue conseguenze. Il calendario esteso può essere consultato sul sito dedicato.
Tra gli eventi più attesi della prima giornata c’è l’incontro “Il senso dello sport”, in programma in Sala Ajace giovedì 27 ottobre alle ore 17, che ospiterà gli interventi di Luca Grion, del giornalista Flavio Tranquillo, storica voce del basket su Sky, e di Umberto Sarcinelli. Il festival, che parla alla città e ai cittadini desiderosi di costruire una coscienza critica e attiva, collabora con le associazioni del territorio legate da comuni interessi rispetto ai temi più sensibili dell’attualità e della cultura, ma anche con diversi istituti scolastici. Proprio in quest’ottica il Festival Mimesis e Mimesis Edizioni organizzano il Premio Filosofia 2022, rivolto a studenti e studentesse con l’obiettivo di rilanciare il ruolo di questa disciplina come forma di riflessione e dialogo in un territorio da sempre vocato allo scambio culturale e al dialogo tra i popoli.