13.10.2022 – 12.24 – Si è svolto il terzo incontro, quello conclusivo, avente a tema la definizione delle regole per accedere al centro città di Udine. L’Amministrazione ha convocato i portatori di interessi diffusi che negli anni hanno partecipato alla discussione dell’organizzazione del centro cittadino.
Nel salone del popolo si sono riuniti il Vice sindaco Michelini, i funzionari del servizio Viabilità e della polizia locale, assieme ai rappresentati di Comitato Autostoppisti (ora spazio Udine), del Consiglio di Quartiere 1, Consumatori attivi, Confartigianato, ADCONSUM, FIAP, ConfAPI., oltre alla qualificata rappresentanza dell’Ordine degli Architetti e di dell’Ordine degli Ingegneri.
L’occasione è servita a finalizzare il lavoro del tavolo sulla mobilità del centro cittadino e condividere la versione definitiva delle regole che disciplineranno l’accesso.
L’attività del tavolo, iniziata nel 2019 e protratta durante il periodo della pandemia, si conclude con un documento condiviso da tutti i partecipanti, al quale l’Amministrazione si atterrà per l’approvazione del disciplinare di accesso all’area pedonale.
Non sono mancate le osservazioni dei partecipanti, che dettisi sostanzialmente soddisfatti della sintesi operata tra esigenze dei residenti e degli operatori economici, hanno anche evidenziato la mancanza di rispetto delle regole da parte di chi frequenta il centro cittadino.
Il Vice Sindaco Loris Michelini, ringraziando tutti i partecipanti per il contributo e la franchezza degli interventi, ha riconosciuto la necessità di rafforzare l’attività di controllo.
“Una volta approvate le regole, sarà necessario un adeguato periodo transitorio per comunicare con i Cittadini; segniamo un punto importante per l’organizzazione del centro città, che consentirà all’Amministrazione di intervenire prossimamente in ambiti delicati e preziosi come quello di Piazza Duomo”.
l.l