13.10.2022 – 07:30 – È finalmente arrivato il giorno in cui il glorioso pianoforte Steinway della città di Udine, da poco restaurato, verrà ri-battezzato di fronte al suo pubblico. Lo strumento, che rivedrà le luci del palcoscenico in Sala Ajace venerdì 14 alle ore 17, fu acquistato dai cittadini udinesi nel 1961, grazie a una colletta durata ben quattro anni cui parteciparono anche l’Associazione Amici della Musica e altri enti della città. Furono poi diverse famiglie friulane a coprire la cifra che mancava per concludere l’acquisto, con un gesto di lodevole mecenatismo. Dopo il restyling appena concluso, il pianoforte sarà posizionato proprio in Sala Ajace, a disposizione per concerti e appuntamenti futuri. L’evento inaugurale è affidato al pianista australiano Amir Farid, protagonista accanto all’attore e presidente del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Gianni Nistri, che si farà carico delle letture in lingua italiana e in lingua friulana che accompagneranno la parte musicale. Il concerto, inserito nella rassegna Festival Udine Castello 2022, include anche un omaggio a Pierluigi Cappello in occasione dei cinque anni dalla scomparsa
Il pianoforte, nei suoi oltre sessant’anni di vita, è stato suonato da molti dei grandi pianisti del Novecento, ospiti nelle stagioni degli Amici della Musica: da Richter a Pollini fino a Rubinstein. Il processo di restyling è stato reso possibile grazie all’intervento straordinario della Fondazione Friuli, al contributo e alla competenza di Steinway & Sons FVG di Lorenzo Cerneaz e al prezioso lascito del compianto socio ingegner Sandro Marzona. Nel cuore di Udine, ascolteremo quindi un grande interprete: vincitore dell’Australian National Piano Award, l’artista americano Amir Farid, di origine iraniana-australiana, viene descritto dalla critica specializzata “assoluto talento musicale, pianista di grande intelligenza e integrità esecutiva”. Si è esibito nelle più rinomate sale da concerto: Carnegie Hall New York, St. Martin in the Fields London e Lincoln Center New York, per citarne alcune, oltre che in Canada, Europa, Medio Oriente, Nuova Zelanda e Cina. Eseguirà le 12 Variazioni in mi bemolle maggiore di Haydn e il celeberrimo Carnaval di Schumann.