25.09.2022 – 23,00 – Oggi, domenica 25 settembre, รจ lโattesa giornata delle elezioni politiche che definiranno la nuova composizione di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica. Si tratta della prima tornata elettorale che eleggerร 600 parlamentari: 400 deputati e 200 senatori. Ma si tratta anche delle prime elezioni in cui, per eleggere i senatori, non serve piรน aver compiuto 25 anni: tutti gli elettori, per la prima volta, potranno votare per entrambe le camere.
Il dato definitivo sull’affluenza, in tutto il Paese, รจ decisamente al ribasso rispetto al 2018 e in tal senso non fa eccezione il Friuli Venezia Giulia. Alle scorse elezioni politiche, infatti, votรฒ il 73,90 per cento degli aventi diritto in tutta Italia, mentre nella nostra regione furono oltre il 76,16 per cento degli elettori a recarsi alle urne. Il dato odierno certifica dunque un netto ribasso: gli elettori che si sono recati alle urne, infatti, sono stati circa il 64 per cento, mentre in Fvg (regione in cui il dato รจ superiore alla media nazionale) hanno votato circa il 67 per cento degli aventi diritto. A Pordenone e provincia, hanno votato il 69 per cento degli aventi diritto, un dato inferiore rispetto al 77 per cento di cinque anni fa, mentre i votanti a Udine sono stati il 67 per cento contro il 76 per cento del 2018. Numeri simili a Gorizia, dove ha votato il 66 per cento della popolazione avente diritto contro il 75 per cento della scorsa tornata elettorale. Il dato piรน basso si presenta a Trieste: qui, a votare, sono stati appena il 63 per cento degli aventi diritto, mentre nel 2018 avevano votato il 73 per cento degli elettori.
Alle 19, l’affluenza registrata in Italia รจ decisamente in ribasso rispetto a quanto accaduto nel 2018: se, infatti, in quell’occasione si erano recati alle urne il 58,40 per centro degli aventi diritto, oggi alla stessa ora hanno votato soltanto il 51,02 per cento degli elettori (un dato perรฒ che molto probabilmente risente, in parte, delle condizioni meteo decisamente proibitive in alcune regioni del centro-sud). Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, il trend รจ piรน o meno simile, sebbene l’affluenza sia comunque decisamente superiore alla media nazionale: nel 2018, alle 19, si erano recati a votare il 62,44 per cento degli elettori, mentre oggi, alla stessa ora, hanno votato il 56,27 per cento degli aventi diritto. In queste elezioni, per il momento, l’affluenza piรน alta del Fvg รจ registrata nella provincia di Pordenone, dove hanno votato il 58,34 per cento degli aventi diritto; seguono Gorizia, con il 57,20 per cento e Udine con il 56,71 per cento, mentre a Trieste l’affluenza rimane piรน o meno simile a quella nazionale: soltanto il 52,03 per cento degli elettori si รจ recato alle urne.
Lโaffluenza, alle 12, era del 19,23 per cento a livello nazionale, mentre in Friuli Venezia Giulia il dato era superiore alla media nazionale, con il 21,68 percento degli elettori recatosi alle urne. Il dato piรน basso della regione si registra nella provincia di Trieste, dove appena il 17,98 per cento degli aventi diritto si รจ recato a votare, mentre a Pordenone si รจ registrata finora lโaffluenza maggiore, con il 23,25 per cento. A Udine, lโaffluenza รจ stata del 22,31 per cento, mentre a Gorizia si รจ recato a votare il 22,08 per cento dellโelettorato.
[E.R.]