24.09.2022 – 11.00 – Ha riaperto la strada della Val Resia grazie al gran lavoro messo in campo dall’Edr, l’Ente di decentramento regionale. Il ritorno delle auto è stato possibile da venerdì alle 15.30, con il traffico che è regolato da un impianto semaforico. La carreggiata, infatti, è stata resa percorribile a senso unico alternato.
A due mesi dall’incendio che ha devastato i versanti boschivi di Resiutta e Resia, e dopo un primo intervento di messa in sicurezza (costato 900 mila euro), si è svolta una breve cerimonia per sancire il ripristino della viabilità: sono intervenuti i sindaci di Resia e di Resiutta, Anna Micelli e Francesco Nesich, il commissario dell’Edr Augusto Viola e il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini. “Si è raggiunto un buon risultato e ringrazio l’Edr per questo”, ha commentato il sindaco Micelli. Soddisfatto anche Viola: “Abbiamo terminato i lavori con venti giorni dei anticipo rispetto ai programmi, e questo è certamente motivo di orgoglio per la nostra struttura”. Pure Mazzolini ha espresso il proprio compiacimento per la riapertura della strada: “Si tratta di un primo passo in vista della completa messa in sicurezza dell’arteria, che certamente dà più tranquillità alla comunità locale”.
Per ora la pista provvisoria sul fiume non sarà smantellata, pronta a essere utilizzata in caso di necessità. Intanto è già partito l’iter per mettere in sicurezza in maniera definitiva i versanti sopra l’ex provinciale 42, con la Regione che investirà 4,5 milioni di euro.