22.09.2022 – 07:00 – Accogliendo un avviso pubblico regionale, la giunta, per mano degli assessori Barillari e Michelini, ha approvato un progetto che prevede il rinnovamento di alcune strutture cittadine a favore delle persone disabili. Il bando concede dei contributi per la riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità e di aree ludiche o sportive al fine di favorire lo sport inclusivo e l’avviamento a pratiche sportive. Il primo intervento interessa l’area verde “Emilio Salgari” di Via Del Bon, presso la quale verrà realizzata una zona ludica inclusiva, mentre il campo da basket sarà modificato in modo da inaugurare un progetto di inclusione sportiva in questa specifica disciplina. Il Comune non solo partecipa al bando, ma cofinanzia il progetto per un ammontare pari al 50% di quanto verrà stanziato dalla Regione. Il costo stimato dei lavori è di 80mila euro.
Il secondo intervento riguarda una struttura semiresidenziale sita in via Massaua, gestita dall’Azienda Sanitaria, che ospita ragazzi con disabilità motoria e psichica. L’accordo prevede una partecipazione del Comune con 25mila euro per contribuire all’acquisto di tecnologie, strumenti e domotica per migliorare le strutture, i servizi e la sicurezza degli ospiti. Un ulteriore progetto riguarda un appartamento di proprietà del Comune situato in Via Sappada, che sarà attrezzato per accogliere persone con disabilità. Sono stati stanziati oltre 100mila euro per i lavori di adeguamento che prevedono opere strutturali e all’impiantistica dello stabile.