11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Chiesa riaperta dopo 96 anni: una settimana di eventi a Martignacco

21.09.2022 – 15.00 – Torna a vivere l’antica chiesa di Martignacco. Un avvenimento molto importante per la comunità locale, che parrocchia e Comune hanno voluto celebrare organizzando una settimana di appuntamenti che prenderanno il via il 25 settembre per concludersi  domenica 2 ottobre alle 16.30 con una celebrazione solenne a cui prenderà parte l’arcivescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato.
Mercoledì mattina don Luca Calligaro e Gianluca Casali hanno presentato il programma di “Jubilus”, la serie di eventi promossi per celebrare la riapertura della chiesa di Santa Maria Maggiore dopo 96 anni. Sarà l’occasione non solo per scoprire gli interventi di sistemazione e restauro realizzati dal 2006 a oggi, ma anche di approfondire ili significato storico, artistico e spirituale della chiesa risalente al 1500, costruita però su un edifico sacro ben più antico. “La riapertura al culto della chiesa di Santa Maria Maggiore rappresenta un viaggio nella nostra storia – dice don Luca – una storia importante che attraversa il presente e ci orienta verso il futuro”.

Gli appuntamenti prenderanno il via domenica 25 settembre alle 20.30 con il concerto del Coro del Friuli Venezia Giulia e della Fvg Orchestra. Il giorno dopo, sempre alle 20.30, spazio a meditazioni e suggestioni di arte e musica con i canti di don Oreste Rosso. Il 27 settembre, alle 20.30, a essere protagonista sarà il Coro polifonico di Ruda. Il 28 alle 20.30 serata informativa con Luigi La Rocca, direttore generale della della direzione Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del ministero della Cultura e don Alessio Geretti, curatore delle mostre di Illegio e cooperatore del dicastero per l’Evangelizzazione presso la Santa sede. Giovedì sera, alle 20.30, si entrerà nello specifico del restauro della chiesa di Santa Maria Maggiore con il progettista e direttore dei lavori Roberto Raccanello, con la restauratrice Alessandra Bressan, con il funzionario della Soprintendenza Fvg Annamaria Nicastro e con il delegato episcopale per i beni culturali ecclesiastici monsignor Sandro Piussi. Sabato 1 ottobre alle 10 intitolazione del parco giochi della scuola dell’infanzia parrocchiale Deciani a San Giovanni Paolo II, seguita da una messa e dall’investitura di nuovi cavalieri dell’Ordo militaris teutonicus levantis. A chiudere, il 2 agosto, la solenne celebrazione con Mazzucato alle 16.30.

Ultime notizie

Dello stesso autore