14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Alluvione Marche, solidarietà alla popolazione da Zanin

16.09.2022 – 18.00 – Ancora una volta, purtroppo, ci ritroviamo a fare i conti con un inatteso e terrificante atto di ribellione da parte della natura nei confronti di una popolazione incolpevole e, ormai troppo spesso, inerme davanti a simili catastrofi, senza distinzione geografica o di nazionalità. Persone decedute, bimbi strappati all’affetto dei loro cari, dispersi, decine di feriti e centinaia di sfollati, danni economici e paesaggistici incalcolabili. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, esprimendo la sua vicinanza personale e il cordoglio dell’intera Assemblea legislativa nei confronti delle famiglie delle vittime colpite dall’alluvione che si è abbattuta sulle Marche.

Un sincero pensiero di solidarietà, ha aggiunto il vertice dell’Assemblea legislativa, va rivolto ai sindaci dei Comuni aggrediti dal terribile evento, alla Regione Marche e a tutti gli uomini della Protezione civile, tempestivamente e generosamente impegnati nei soccorsi e nella gestione dell’emergenza in favore delle genti sotto l’assedio delle acque piovane.

Dopo aver vissuto i mesi estivi a diretto contatto con le piaghe dell’aridità e degli incendi boschivi, ha anche evidenziato il presidente del Cr Fvg, sembra davvero paradossale, in questo caso, ritrovarsi davanti a una problematica così radicalmente opposta che, proprio nelle ultime ore e benché di proporzioni assai più limitate, aveva provocato danni e giustificata
preoccupazione anche in Fvg.

Rimanendo in costante attesa di aggiornamenti, ha concluso la Presidenza, vengono ribaditi l’affetto e la piena disponibilità nei confronti dei cittadini e delle Istituzioni marchigiane, ma anche la necessità ora più che mai di affrontare con realismo, buon senso e concretezza le problematiche ambientali la cui urgenza non può più essere sottostimata.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore