11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Happening 2022: a Udine “L’ultima parola non sarà quella del male”

14.09.2022 – 12.48 – Il Centro Culturale Il villaggio”, dopo il successo della mostra COSTRUIRE SEMPRE, dedicata alla figura del sacerdote friulano don Emilio de Roja (1919-1992), organizzata insieme all’Associazione Partigiani Osoppo Friuli presso i saloni della Fiera di Rimini in occasione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, il cui tema di quest’anno era “Una passione per l’uomo”, continua il suo percorso con Happening 2022  “L’ultima parola non sarà quella del male”. Il lemma dell’associazione, nata nel 1981 dall’amicizia di un gruppo di cristiani della città di Udine, è “Il Villaggio: un luogo in cui ogni uomo può essere protagonista”. Una definizione che ben identifica quella centralità dell’uomo che, anche se ben radicato in una collettività, con i propri drammi, dolori e momenti di gioia vive in una perenne oscillazione – simile a quella condizione di giunco al vento citata dal filosofo Pascal – di poter decidere arbitrariamente tra il bene ed il male. Mai come quest’anno la scelta del tema non può essere più adeguata, dove pandemia, guerra e fame sembrano essere arrivate per ristabilire un equilibrio ormai troppo frammentato, in cui la lotta tra le due forze opposte sembra aver avvicinato, in termini quasi apocalittici, i confini. Ed è proprio contro questo profondo senso di precarietà e pessimismo cosmico che l’associazione, in questa quinta edizione, vuole andare in controtendenza recuperando il senso di speranza. Attraverso un percorso di mostre e attività, che aiutino a guardare assieme alla positività e alla bellezza delle cose che “resistono” sempre, rivolgendosi a quei valori che sembrano essere perduti, ma che contraddistinguono l’essere umano, “Il villaggio” vuole risvegliare l’ottimismo cogliendo il bene in ambiti diversi. Happening 2022 è un’occasione di confrontro fra persone che, tramite le proprie esperienze di vita concrete, diventino testimonianza del fatto che “l’ultima parola non sarà quella del male” e che è sempre possibile guardare al futuro con fiducia.

L’iniziativa partirà venerdì 16 settembre alle 21 presso il Conservatorio Tomadini con un concerto di musica classica in omaggio ai 100 anni di don Giussani. Sabato 17 e domenica 18 sono in programma una serie di eventi fra il Centro delle Grazie e piazza Primo Maggio. “Siamo al quinto anno – ha fatto sapere il presidente del centro culturale “Il villaggio” Paolo Benedetti – e questa iniziativa è dedicata a persone di ogni età: bambini, adolescenti, adulti e anziani. Si va dal gioco al teatro passando per la musica, ce n’è per tutti i gusti. Quest’anno la location di piazza Primo Maggio ci permette di essere più centrali in un luogo che merita di essere valorizzato”.

Per leggere il programma completo delle iniziative andare sul sito del Centro Culturale Il villaggio”

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore