11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Friuli Doc: grande afflusso, ma per le Pro Loco prezzi troppo alti di gestione

12.09.2022 – 10.45 – L’ultimo giorno a Udine di Friuli Doc ha visto una città gremita di gente e un clima festoso che riporta agli allori della manifestazione prima della pandemia. Se non fosse che “Aria di Festa” sia stato fino all’anno scorso il titolo della manifestazione di San Daniele, potrebbe essere la locuzione perfetta per descrivere il clima che si è respirato in questi giorni per le vie del centro del capoluogo friulano. Nonostante i primi due giorni il maltempo abbia creato qualche difficoltà, tra sabato e domenica gli stand sono stati presi d’assalto. Complici le belle giornate e la voglia di tornare alla normalità, e ieri in particolar modo la quarta vittoria consecutiva dell’Udinese ha reso ancora più grande la voglia di festeggiare. La ventottesima edizione di Friuli Doc, considerata una delle vetrine di enogastronomia del territorio regionale, ha visto tante persone girare per gli stand per fare acquisti e lunghe code per potersi sedere a degustare i prodotti tipici friulani. Secondo gli espositori la pandemia ha riportato a quello stato emozionale e voglia di partecipare che si era un pò perso nelle ultime edizioni pre-Covid. Stra colmo il tendone di Piazza Venerio che ha ospitato le Pro Loco e, soprattutto, apprezzatissima l’attività dei volontari che, come ogni anno, danno il meglio di se per rappresentare il territorio friulano. Tuttavia, a detta delle associazioni, nonostante l’affluenza, non sono tutte rose e fiori. Il bilancio di quest’anno sarà duro sia per i prezzi dei prodotti e la difficoltà nel reperirli, sia per l’elevato costo dell’affitto del tendone che si aggira intorno ai 26 mila euro, prezzo che sta mettendo in dubbio eventuali partecipazioni da parte delle associazioni per i prossimi anni.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore