11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Giovanni da Udine: annunciate le opere che completeranno il cartellone della stagione 2022/23

25.08.2022 – 11:10 – Quando è stata presentata la nuova stagione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, la venticinquesima della sua giovane storia, mancava un pezzo: l’opera. Con l’annuncio dei tre titoli che andranno a completare il cartellone, il quadro può dirsi completo. Se due, come da consolidata tradizione, arriveranno direttamente dalla Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, è più interessante, almeno sulla carta, la terza proposta, autoprodotta: un Don Giovanni che segue a ruota le ottime Nozze di Figaro andate in scena nello scorso inverno e che, se tanto dà tanto, è lecito presupporre anticipi un Così fan tutte venturo a chiudere la trilogia Mozart-Da Ponte.

Entrando nel dettaglio, il primo appuntamento è con l’Otello di Verdi, in calendario per sabato 14 gennaio 2023. Daniel Oren dirige l’Orchestra del Verdi di Trieste, mentre la regia è affidata a Giulio Ciabatti (nuova produzione). Nel cast figurano Roberto Aronica (Otello), Roman Burdenko (Jago) e Mario Bagh (Cassio). Seguirà un appuntamento con il Belcanto, con  I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini in cartellone venerdì 10 marzo 2023. Gli interpreti principali sono Anna Goryachova (Romeo), Caterina Sala (Giulietta) Marco Ciaponi (Tebaldo), Viktor Shevchenko (Capellio) e Emanuele Cordaro (Lorenzo), la direzione è affidata a Enrico Calesso. Lo spettacolo è quello ormai arcinoto di Arnaud Bernard.

Don Giovanni, uno dei massimi capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart e del teatro musicale in generale, arriverà sul palco del Giovanni da Udine il domenica 4 giugno 2023. Non sono ancora disponibili informazioni sul cast, mentre è certo che sul podio dell’Orchestra del Verdi di Trieste ci sarà Marco Feruglio, direttore artistico e sovrintendente del teatro udinese. L’allestimento, prodotto da Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine e Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, sarà realizzato con la collaborazione del Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” e dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Arturo Malignani”.

Per i tre spettacoli sarà possibile anche acquistare uno specifico abbonamento. La biglietteria del Teatro riaprirà regolarmente il 1 settembre in occasione della Campagna Abbonamenti e fino all’11 ottobre osserverà i seguenti orari: dal martedì al sabato: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, escluso giorni festivi, i lunedì e giovedì 15 settembre.

Ultime notizie

Dello stesso autore