11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Cantieri di lavoro 2022: aperte le domande di adesione per i comuni non montani

24.08.2022 – 11:00 – Cantieri di lavoro è un progetto mirato all’inserimento lavorativo, con l’attivazione di cantieri della durata da 65 a 174 giornate per opere di utilità pubblica, di soggetti disoccupati. Si tratta di un impiego di poco più di sei ore al giorno in attività temporanee e straordinarie poste in essere da Comuni in ambito forestale e vivaistico, di rimboschimento, di sistemazione montana e di costruzione di opere di pubblica utilità finalizzate al miglioramento dell’ambiente e degli spazi urbani. I lavori offerti vanno dunque dalla piantumazione alla pulizia delle aree boschive, passando per la manutenzione di aiuole, sentieri e passeggiate, la posa in opera di canalette per il deflusso delle acque meteoriche o di arredi quali tavoli e panchine, di cestini portarifiuti, segnaletiche e così via.

Dal 22 agosto fino alle ore 13:00 del 5 settembre 2022, i Centri per l’Impiego della Regione Friuli Venezia Giulia raccolgono le domande di adesione all’Avviso pubblico per l’individuazione di lavoratori da impiegare nei progetti di Cantieri di Lavoro presentati dai Comuni. L’opportunità è riservata a persone residenti in Friuli Venezia Giulia che, al momento della richiesta, si trovino in stato di disoccupazione, non percepiscano alcun tipo di ammortizzatore sociale e non siano titolari di pensione assimilabile a reddito da lavoro o di assegno sociale. Ogni persona può aderire contemporaneamente ad un numero massimo di tre bandi sull’intero territorio regionale. Le adesioni vanno presentate via mail ai Centro per l’Impiego indicati nei bandi, allegando la domanda di adesione debitamente compilata e firmata e copia di carta di identità valida e/o permesso di soggiorno valido. Per maggiori dettagli sui bandi e le modalità di adesione è possibile cosultare la pagina informativa dedicata.

Ultime notizie

Dello stesso autore