14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ferragosto: da Ottaviano Augusto all’Assunzione di Maria

15.08.2022 – 12.30 – Oggi รจ il 15 Agosto e, come da tradizione (nata negli anni 30 durante il periodo fascista), in Italia, nella Repubblica di San Marino e nel Canton Ticino (Svizzera Meridionale) si celebra il giorno di Ferragosto; un giorno festivo dedicato principalmente a gite fuori porta al mare o in montagna, pranzi al sacco o grigliate, balli sulla spiaggia e spettacoli pirotecnici. Ma quali sono le origini di questa festivitร ? Le celebrazioni del Ferragosto nacquero nel 18 a.C durante il periodo di Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma, dal cui nome deriva la denominazione dellโ€™ottavo mese dellโ€™anno nonchรจ la parola โ€œFerragostoโ€ ossia โ€œFeriae Augusti โ€“ Il Riposo di Augustoโ€. In antichitร  era infatti un periodo di riposo e di festeggiamenti, istituito dallโ€™imperatore stesso nellโ€™ambito dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, che, per i Romani, era il dio della terra e della fertilitร . In epoca imperiale nelle cittร  si organizzavano feste e manifestazioni sportive mentre nelle fattorie gli animali da tiro, esentati dai lavori nei campi, venivano fatti riposare ed adornati di fiori. Inoltre era usanza che, in questi giorni, i contadini facessero gli auguri ai proprietari dei terreni che coltivavano ricevendo in cambio una mancia. Celebrato ufficialmente nel primo giorno di Agosto, i festeggiamenti si protraevano per circa due settimane fino al giorno 13 quando ossia il giorno dedicato alla dea Diana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti e protettrice delle donne. Attorno al VII secolo, con lโ€™avvento del Medioevo, il Ferragosto si evolvette da festa pagana a festa cattolica; la ricorrenza, infatti,ย fu assimilata dalla Chiesa la quale il giorno 15 di Agosto scelse di celebrare lโ€™Assunzione di Maria. Il dogma dellโ€™Assunzione (riconosciuto come tale solo nel 1950) stabilisce che la Vergine Maria sia stata assunta, cioรจ accolta, in cielo tanto con lโ€™anima quanto con il corpo.

Ultime notizie

Dello stesso autore