11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Pomis di Mortegliano: il tempo delle mele con irrigazione 4.0

11.08.2022 – 10.48 – È iniziata in questi giorni la raccolta delle mele alla Pomis di Mortegliano. Sono partiti con la prima varietà della stagione, quella delle Gala. Secondo quanto riportato dal titolare Peter Larcher a Udinese Tv, ciò che desta maggior preoccupazione è la colorazione che, a causa della mancata escursione termica tra il giorno e la notte, non ha raggiunto i consueti livelli. Tuttavia, questo non ha minimamente inciso su grado zuccherino, dimensioni, calibro e aromi, i quali rientrano negli standard ottimali. Nonostante anch’essi siano preoccupati delle variazioni climatiche dei prossimi quindici giorni, che potrebbero influenzare la qualità dei raccolti successivi, la Pomis di Mortegliano è riuscita a far fronte all’emergenza siccità grazie ad una visione lungimirante del titolare che, dal 2016, investe in tecnologie d’irrigazione. Inizialmente è stato installato un impianto d’irrigazione a goccia, che gli ha permesso in questi anni di poter risparmiare moltissimo sul consumo di acqua e far fronte ai caldi estivi, poi, si potrebbe dire con una proiezione quasi profetica, dall’anno scorso hanno deciso di fare un ulteriore passo in avanti investendo su di un impianto a gestione totalmente computerizzata. L’irrigazione si regola in base ai dati che derivano dall’incrocio di fotografie satellitari, che vedono l’accrescimento delle piante, con i risultati della misurazione della conducibilità elettrica del suolo rilevata attraverso dei droni, i quali sono collegati a dei sensori installati sul suolo che indicano su quali varietà e su quali appezzamenti irrigare quando serve. Lo stesso metodo di rilevazione avviene anche per la fertilizzazione, la quale viene distribuita dallo stesso impianto di irrigazione solo al momento in cui serve e con la giusta proporzione.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore