11.08.2022 – 12.00 – Sarà pronta per l’inizio dell’anno scolastico a nuova scuola di via Aspromonte, realizzata in soli 7 mesi dall’Edr, l’Ente di decentramento regionale, grazie ai 4,8 milioni di euro stanziati dalla Regione Fvg. All’operazione ha contribuito anche il Comune di Udine, mettendo a disposizione il terreno su cui è sorto l’edificio.
Una struttura che potrà ospitare fino a 700 ragazzi e che sarà utilizzata come jolly quando gli altri istituti avranno necessità di essere messi in sicurezza. “Quella di via Aspromonte – ha chiarito il commissario dell’Edr, Augusto Viola, sarà una “scuola polmone”, da utilizzare nel momento in cui gli altri edifici superiori dovranno essere ristrutturati. I primi a entrare saranno i ragazzi del Marinelli, poi toccherà a quelli del Malignani, dello Zanon e probabilmente del Percoto”.
Una scuola moderna ed efficiente, priva di barriere architettoniche e a impatto quasi zero (Nzeb – Nearly zero energy building). Realizzata con elementi modulari in legno, sarà autonoma dal punto di vista energetico grazie a un impianto fotovoltaico montato sul tetto, e all’allacciamento alla rete di teleriscaldamento cittadina. Tutto il fabbricato sarà cablato con linea in fibra ottica per la trasmissione di dati. Quest’ultima permetterà non solo il collegamento a internet di monitor touch da 75 pollici a supporto della didattica, che saranno predisposti in tutte le aule al posto delle vecchie lavagne in ardesia, ma anche dei tablet e dei cellulari a disposizione di docenti e studenti. Infine le aule saranno circondate da una trentina di nuovi alberi.