14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Il fisico teorico ed ex sindaco di Udine, Sergio Ceccotti, vola in Cina per concludere la propria carriera

10.08.2022 – 09.48 – Lascia il Friuli e la Sissa il fisico teorico Sergio Ceccotti, per terminare la carriera come docente e ricercatore universitario in Cina. Ex presidente della Regione Friuli Venezia Giulia dal 1995 al 1996 e successivamente sindaco di Udine dal 1998 al 2008, è stato altresì dal 1988 fino ad oggi professore associato in Teoria quantistica dei campi alla SISSA di Trieste, istituto post-universitario internazionale di alta specializzazione. Da un punto di vista professionale l’ex sindaco di Udine contemporaneamente al la sua carriera come ricercatore all’Università di Pisa, dove conseguì la laurea, divenne Fellow al Lyman Laboratory dell’Università di Harvard (Massachusetts), per poi proseguire alla UCLA di Los Angeles, al CERN di Ginevra e all’ICTP di Trieste. Un percorso di ricerche contraddistinto dal 1983 al 1988 da numerose pubblicazioni scientifiche sulla teoria non perturbativa dei sistemi supersimmetrici.
Dopo tanti anni, Ceccotti è ora pronto a terminare la propria carriera di fisico teorico in Cina, con un contratto di 8 anni a Pechino, dove si trasferirà verso fine mese per ricoprire il ruolo di docente in due università di alta cultura cinese: il Bimsa, situato nel distretto di Huairou a Pechino, specializzato nella ricerca di tutte le aree della matematica e delle frontiere della fisica; l’Università di Sanya, situata nell’isola tropicale di Hainan lungo la costa del Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, non è da escludere un rientro in patria se si riuscisse a chiudere un accordo di collaborazione per lo scambio di studenti tra la SISSA, il Bimsa e Sanya, rispetto al quale il ricercatore si occuperebbe di insegnare agli studenti cinesi ospiti nella nostra regione.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore