11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Vela, Selene Alifax quarto a Maiorca

07.08.2022 – Oltre cento imbarcazioni da diciotto diversi Paesi. La quarantesima edizione della Copa del Rey, svoltasi a Palma de Mallorca, valida anche come penultimo appuntamento della Nation League, vedeva ai nastri di partenza un foltissimo gruppo di partecipanti, tra i quali figurava anche Selene Alifax, lo Swan42 condotto da Massimo De Campo in rappresentanza dello Yacht Club Lignano, che nonostante qualche difficoltà ha fornito una buona prestazione, chiudendo al quarto posto finale la propria regata.

Scesi in acqua lunedì 1 agosto, i membri dell’equipaggio di Selene Alifax hanno chiuso la manifestazione sabato 6 agosto, dopo sei giorni e un totale di undici prove tutt’altro che semplici. Molto variabili, infatti, le condizioni della baia di Palma, che hanno costretto gli equipaggi e in particolar modo i tattici a continui cambiamenti, esponendolo anche al rischio di qualche errore, come riconosciuto anche dallo stesso timoniere.

Che però guarda già al futuro: tra domenica 11 settembre e domenica 18 settembre, a Porto Cervo avrà infatti luogo la Rolex Swan Cup, valida come ultimo appuntamento della Nation League. “L’obiettivo resta sempre quello di mirare al podio – afferma De Campo, fiducioso nei mezzi a disposizione di Selene Alifax – la barca c’è e l’equipaggio pure, con i nuovi innesti abbiamo bisogno ancora di un po’ di rodaggio ma sono sicuro che un buon risultato, come già avvenuto a Valencia, è alla nostra portata. A Porto Cervo ci aspettano condizioni più consone alla nostra barca e sapremo essere più veloci.”.

Si sofferma invece sulla prestazione di Maiorca l’armatore del team, Alberto Leghissa: “La Copa del Rey non è andata come volevamo, non siamo riusciti ad esprimere al meglio le nostre potenzialità e dopo l’argento mondiale le aspettative erano alte. Un po’ di amaro in bocca resta dopo questa settimana in cui potevamo forse sbagliare meno. Nelle ultime prove siamo riusciti a recuperare bene, abbiamo migliorato conduzione e velocità, ma il distacco dagli avversari era troppo.”. Anche Leghissa guarda comunque al prossimo futuro: “L’obiettivo ora è fare tesoro di questa esperienza per dare il meglio nella prossime regate che ci attendono in Sardegna”.
[E.R.]

Ultime notizie

Dello stesso autore