02.08.2022 – 12:00 – All’interno della rassegna Musica in Villa, che per tutta l’Estate attraversa alcune delle dimore più suggestive della Regione in una serie di 15 appuntamenti, arriva Giacomo Puccini. O meglio, arriva la sua Tosca, la prima grande opera italiana del Ventesimo secolo. Ad ospitare la produzione sarà Villa Manin di Passariano, che accoglie la seconda replica di uno spettacolo che nasce in Veneto e, dopo la prima recita a Santa Maria di Sala, sbarca in regione. L’appuntamento è per giovedì 4 agosto 2022 alle ore 21:00. Protagonisti sono il direttore Pietro Semenzato e l’orchestra da lui fondata e coordinata, la Venice Chamber Orchestra, una formazione costituita interamente da giovani musicisti diplomati nei Conservatori del Veneto, che dal 2014 sono artefici di questo progetto autogestito. La Venice Chamber Orchestra è un’orchestra giovanile dedita al repertorio sinfonico romantico e novecentesco, con particolare attenzione alla valorizzazione di composizioni rare o poco conosciute dal grande pubblico.
Lo spettacolo è firmato interamente, per regia, scene, costumi, da Gianluca Caporello, assistito da Elena Zuanon e Anna Bazzacco. Il cast riunisce Sara Pegoraro, Tosca, Im Suntae nei panni di Mario Cavaradossi e, in quelli del Barone Scarpia, Stavros Mantis. Completano la locandina Alex Cerantola (nel doppio impegno di Sagrestano e Sciarrone), Fabrizio Zoldan (Angelotti e Carceriere) e Marco Feltrin, Spoletta.
Musica in Villa è una rassegna promossa e organizzata dal Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli e realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e di BancaTER e la collaborazione dell’Associazion Culturâl Colonos e dell’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del FVG – Servizio Promozione, Valorizzazione e Sviluppo del Territorio e della Federazione Italiana Baseball Softball.