15.9 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Mascherine in classe: da Fvg 1 Mln per ventilazione meccanica controllata

01.08.2022 – 07.40 – Nella seconda settimana di Settembre 2022 ricomincerà un nuovo anno scolastico per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Friuli Venezia Giulia e non solo. Purtroppo, nonostante siano trascorsi già tre anni dall’avvento della pandemia da Covid-19, l’incubo del coronavirus continua ad aleggiare sulle aule scolastiche le quali, seppur attenzionate con un inedita pulizia con sostanze detergenti e disinfettanti per superfici, non possono ancora essere considerate a prova di virus. Le risorse pubbliche stanziate fino ad ora per il reparto scuola sono state piuttosto importanti, alcune, le più razionali, hanno dato i loro frutti, altre, senza apparenti basi scientifiche, si sono rivelate un vero e proprio buco nell’acqua. Malgrado gli accorgimenti presi fino ad ora, ben poco si è fatto per quanto concerne la purificazione dell’aria, forse uno degli aspetti più rilevanti nell’ambito della trasmissione del Covid-19, sul quale, oltre all’importanza all’arieggiamento delle aule scolastiche con l’apertura degli infissi (il cosiddetto “protocollo finestre aperte”, ndr) non sono stati indicati ulteriori suggerimenti da parte delle istituzioni. E’ davvero irrisorio il numero di scuole italiane che attualmente hanno provveduto ad installare un sistema per la purificazione e filtrazione dell’aria e solo in 9 casi, poi, sono stati installati sistemi di ventilazione meccanica controllata. “L’assenza di interventi strutturali in grado di garantire un’adeguata ventilazione ed aerazione dei locali – ha commentato Antonello Giannelli, Presidente di ANP – Associazione Nazionale Presidi, – è il vero tallone d’Achille, in assenza del quale il prossimo anno scolastico difficilmente potrà essere affrontato senza ricorrere all’utilizzo delle mascherine”.

In questi giorni, nell’ambito della Legge di Assestamento di Bilancio del Friuli Venzia Giulia, il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, ha presentato un emendamento il quale illustra provvedimenti e contributi per diversi settori; tra questi, il provvedimento proposto dal Capogruppo, Claudio Giacomelli, riguarda proprio il delicato caso della ripresa in sicurezza delle attività scolastiche tra poco più di un mese. “Grazie a Fratelli d’Italia – ha commentato Giacomelli – anche nella nostra Regione riusciremo ad allestire le prime aule scolastiche con la ventilazione meccanica controllata (VCM), unico strumento efficacie per eliminare una volta per tutte le mascherine dalle scuole”. Così il Capogruppo in Consiglio Regionale FVG del partito di Giorgia Meloni, nel corso di una conferenza stampa svoltasi quest’oggi presso il Palazzo del Consiglio, a Trieste. “Con questo provvedimento, – ha sottolineato Giacomelli – abbiamo stanziato un milione di euro, una cifra importante, che ci permetterà di mettere in sicurezza in modo serio le scuole invece di perseverare con l’obbligo della mascherina in classe”.

Ultime notizie

Dello stesso autore