14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Si va verso la realizzazione di una comunità energetica rinnovabile nella zona di San Domenico

29.07.2022 – 07:40 – Il tema della sostenibilità energetica e ambientale è di grande attualità e sarà sempre più presente nelle agende politiche delle varie amministrazioni. Efficientare e razionalizzare i consumi nonché implementare lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili è un’urgenza sia in ottica di salvaguardia climatica che per contrastare il prezzo in salita verticale dei combustibili fossili. L’impegno dell’amministrazione comunale di Udine nelle politiche di sostenibilità ha radici che vanno individuate indietro nel tempo, con l’approvazione di un nuovo documento di politica ambientale risalente al 2019, mentre due anni più tardi è stato varato il piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima. Questo piano contiene una serie di indirizzi come il miglioramento dell’efficienza energetica, l’utilizzo di fonti d’energia rinnovabili, la mobilità sostenibile, l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi derivanti da eventi climatici estremi e altro.

Nella parte che sollecita l’utilizzo di fonti d’energia rinnovabili è stata individuata un’azione: la promozione e lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili, che altro non sono che associazioni di soggetti che condividono la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Comune di Udine è partner nell’attuazione di un progetto pilota di comunità energetica che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici che saranno poi messi a disposizione del progetto stesso. Nello scorso mese di maggio è stata presentata una proposta di partecipazione alla costituzione e alla gestione di una CER e solidale nella zona del quartiere di San Domenico. Sentiti i soggetti interessati dal progetto, si è pervenuti all’individuazione di una superficie utile di oltre 1700 metri quadrati, su edifici di ogni proprietà, disponibili per accogliere i nuovi pannelli fotovoltaici, che saranno in grado di generare una potenza complessiva 176 kw. Il Comune parteciperà sia coprendo i costi di progettazione preliminare che mettendo a disposizione superfici per l’installazione dei pannelli (la scuola Primaria di San Domenico). Partiranno ora gli approfondimenti e gli studi di fattibilità necessari alla realizzazione del progetto.

Ultime notizie

Dello stesso autore