27.07.2022 – 08:00 – Il Sindaco Fontanini parla di interventi atti a “tutelare l’area del teatro”. Una circonlocuzione per addolcire la strategia escogitata dalla Giunta per risolvere il problema dei senzatetto che da anni trovano riparo nel portico del Giovanni da Udine, soprattutto nei mesi freddi, quando le vetrate antistanti all’ingresso riescono a garantire un minimo di riparo dalla rigidità delle temperature. Una soluzione andava trovata, anche alla luce delle molte richieste di intervento da parte di privati cittadini esasperati dalla situazione. Dopo una serie di sopralluoghi supervisionati dall’amministrazione e dai vertici del teatro, si è scelto di installare delle strutture fisse, seppur temporanee, che impediscano di introdursi nell’area interessata. Due pareti di cartongesso limiteranno l’accesso alla porzione di portico incriminata sia da Sud che da Nord, impedendo fisicamente il passaggio ai senzatetto ma, di conseguenza, anche ai passanti saltuari.
I lavori inizieranno al più presto, in modo da terminare in tempo per l’inaugurazione della venticinquesima stagione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in partenza ad ottobre. I pannelli saranno dotati di due porte scorrevoli che consentiranno il transito. Durante i lavori sarà ripristinato anche il soffitto di questa parte della struttura, che necessita di manutenzione. A questa prima fase, che il Vicesindaco Michelini definisce “temporanea”, seguirà un intervento per la sistemazione definitiva delle pareti esterne in vetro del teatro, in modo da integrare le nuove modifiche nel complesso architettonico. Questo secondo momento prevede anche l’estensione del foyer del teatro verso l’esterno. Al netto dell’urgenza dell’intervento, anche per questioni sanitarie e di decoro, resta la speranza che si possa trovare una sistemazione più consona agli ex “ospiti” del teatro.