12 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Riqualificazione di Via Cividale: la fine dei lavori slitta a Settembre

27.07.2022 – 14:00 – Proseguono, pur con qualche imprevisto, i lavori inclusi nel progetto Experimental City, il disegno straordinario di riqualificazione urbana con focus sulla sicurezza delle periferie delle città metropolitane. Nei giorni scorsi infatti la Giunta comunale ha approvato una variante del progetto della pista ciclabile che collegherà piazzale Oberdan al centro intermodale di San Gottardo. Durante i lavori, fa sapere il Vicesindaco e Assessore ai lavori pubblici Loris Michelini, è emersa la necessità di operare alcune modifiche migliorative al piano iniziale.

Se inizialmente era previsto il recupero dei cordoli in pietra, una volta verificato lo stato di avanzato degrado dei materiali, si è deciso di provvedere alla loro sostituzione quasi completa. Un ulteriore problema ha riguardato lo spessore del calcestruzzo del sottofondo dei marciapiedi, che è stato dunque rimosso e sostituito con materiale arido collocato alla base dei masselli autobloccanti, al fine di ottenere un corretto livellamento del piano. A questi due interventi maggiori si somma una serie di lavori più piccoli. Il costo degli imprevisti si aggira intorno ai 40 mila euro che, sommati ai 93 mila preventivati, portano l’ammontare complessivo dell’opera a poco più di 133 mila euro. Al fine di consentire l’esecuzione dell’intervento si è deciso di prorogare di quarantacinque giorni il termine della conclusione dei lavori, per cui si prevede che l’opera sia pronta per settembre.

Michelini ha spiegato che gli “interventi incideranno sul quando economico per poco più di 112.200 euro e verranno finanziati attraverso i fondi derivanti dal ribasso d’asta, per il cui utilizzo abbiamo già fatto richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. In conclusione ritengo che ogni intervento migliorativo di un progetto, anche se determinato da una problematica emersa in corso d’opera e tale da determinare un leggero allungamento dei tempi, debba essere accolto con atteggiamento costruttivo e positivo, perché ci permette di avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo, prioritario per questa Amministrazione, della massima sicurezza possibile del cittadino”.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore