25.07.2022 – 16.09 – In Val Resia il fuoco è sotto controllo ma, l’incendio è ancora in fase di spegnimento. Due Canadair e un elicottero della Protezione Civile, congiuntamente alle squadre forestali dei volontari dei Vigili del fuoco, continuano a lavorare senza sosta. Si spera che l’arrivo dei temporali previsti per domani portino buone nuove in relazione allo all’estinguersi delle fiamme. Il problema più grosso, in questo momento, rimane quello dell’isolamento di Resia a causa della chiusura della provinciale per pericolo caduta massi e alberi danneggiati dalle fiamme. Nonostante due giorni fa sia stato realizzato, in tempi da record, un bypass di 1,5 chilometri nell’alveo del rio Resia, non essendo possibile percorrerlo liberamente sono stati programmati degli orari di entrata e uscita in cui i veicoli vengono scortati durante l’attraversamento. Previo controllo e indicazioni dei Vigili del fuoco, che hanno verificato le condizioni, e assunzione di responsabilità da parte del sindaco di Resia, domani dovrebbero aggiungersi fasce orarie più ampie di entrata e uscita con scorta per le persone che devono andare a lavorare. Oggi è stato fatto un altro incontro tra Micelli, i vari soggetti coinvolti, l’Ente di decentramento regionale e la Protezione Civile al fine di chiedere la realizzazione di una pista su tutto il Resia in modo da poter aver un’alternativa nell’immediato futuro perchè la situazione della sicurezza della provinciale, dopo un incendio così vasto, durerà a lungo per problemi di dissesto idrogeologico. Da parte del sindaco un sentito ringraziamento a tutta la popolazione per come sta affrontando questa emergenza. Non sono pochi i cittadini che si stanno facendo 40 minuti a piedi in andata e ritorno per raggiungere i comuni limitrofi dove hanno lasciato le macchine per poter andare al lavoro lasciando il più possibile liberi i transiti, al fine di lasciar lavorare i mezzi di soccorso in tranquillità.
[l.f]