25.07.2022 โ 10.45ย โ”Met dentri i bรชรงs o la carteโ. “Met i numars su la tastiere e sclice il boton vertโ. Non siamo a un corso di lingua friulana, ma al distributore di carburanti. Da qualche giorno, infatti, Eni Live Station, ha deciso di dare spazio ai dialetti (o alle lingue, come nel caso del friulano) di tutta Italia, caratterizzando 1.700 i distributori con una voce espressione del territorio.
In cittร i terminali digitali che dialogano in friulano sono tre: in via Pozzuolo, in viale Tricesimo e in via Monsignor Nogara. Il meccanismo di funzionamento รจ semplice e immediato, con la voce che ti accompagna nel dare rifornimento automatico che anzichรฉ parlare in italiano, come al solito, si esprime in lingua friulana.ย
Eni, come spiega la stessa azienda, ยซha scelto di avviare questa iniziativa, nel contesto dell’evoluzione tecnologica dei terminali delle stazioni di servizio, perchรฉ la lingua vernacolare รจ una delle tradizioni che contraddistinguono i territori e contribuisce a creare un senso di appartenenza, offrendo spesso espressioni capaci di esprimere leggerezza, ironia e immediatezza che vengono utilizzate con disinvoltura in famiglia e nei contesti informali dalla maggior parte degli italiani. Grazie ai dialetti, anche il momento del rifornimento presso le Eni Live Station puรฒ da oggi portare un sorriso durante una pausa di viaggioยป. I messaggi vocali dei terminali delle Eni Live Station sono realizzati in collaborazione con l’azienda Fortech e si aggiungono alle lingue giร presenti (italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese).
Gli altri distributori in provincia di Udine che parlano in friulano sono a Tolmezzo, a Codroipo, a Reana, a Latisana, a Tarcento, a Cervignano, a Manzano, a Palmanova, a San Daniele e a Buja.