12.7 C
Udine
sabato, 10 Maggio 2025

Via libera definitivo al Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

15.07.2022 – 10:56 – Il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) ha ricevuto l’ultima approvazione da parte della giunta di Udine. Ora, dopo la discussione in consiglio, potrà diventare parte integrante dell’azione amministrativa del Comune. «Si tratta di un documento frutto della collaborazione con i portatori di interesse, nato sui rilievi effettuati dall’Università e poi sviluppato dallo studio Tabula Architetti Associati di Pordenone – ha ricordato l’assessore alla Pianificazione territoriale, Giulia Manzan -. Un Piano che per noi rappresenta un punto di partenza, in quanto andrà implementato e aggiornato di volta in volta sulla base delle barriere architettoniche eliminate nei prossimi anni. Non solo – ha aggiunto – a stretto girà conterrà anche la mappatura degli edifici pubblici, diventando in tal modo un documento ancora più completo».

Il lavoro portato avanti dal Comune ha individuato oltre 4 mila ostacoli lungo una direttrice di 31 chilometri che comprende le tratte più frequentate in città. Ora il personale del Comune sarà formato in modo da utilizzare al meglio gli indirizzi di accessibilità contenuti nel Peba. Un documento che per come è stato strutturato, suggerisce soluzioni pratiche per abbattere le barriere architettoniche esistenti, per una spesa complessiva superiore ai 5 milioni di euro.

Ultime notizie

Dello stesso autore