14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Via Cividale: i commercianti protestano per gli accessi negati ai pedoni

I lavori per i nuovi marciapiedi scaldano gli animi degli operatori

06.07.2022 – 10.50 – C’è malumore in via Cividale per il cantiere di realizzazione dei nuovi marciapiedi e di una pista ciclo-pedonale. Gli operatori economici della parte sinistra della strada (scendendo da piazzale Oberdan), lamentano il fatto che la ditta che sta operando sul posto non ha previsto un accesso per i pedoni. “Nulla da dire contro gli operai, che sono veloci e sempre presenti – ha detto Mattia Serratore di “FotoMax” – ma è grave non aver pensato alla creazione di vie di accesso per i negozi e per il bar. Le persone sono costrette a camminare sulla terra. Non capisco come sia possibile una situazione del genere”.
Un disagio che coinvolge non solo il negozio di fotografia, ma anche la parrucchiera “Effetto Donna”, il negozio di elettronica “Informatica360” e il bar “Alla Tavernetta”. Quest’ultimo ha preferito chiudere i battenti piuttosto che sorbirsi il disagio del cantiere. “Un’attività chiusa per una settimana di questi tempi non è il massimo – ha affermato Luisa Rigo, titolare del bar – mi hanno detto che tra giovedì e venerdì dovrei riuscire a riaprire. Speriamo, perché così mi è impossibile lavorare”.
Un’opera che fin dal suo inizio è stata accompagnata dalle polemiche. Il cantiere si snoda lungo un tratto di 3,2 chilometri, dove si sta provvedendo a realizzare nuovi marciapiedi e un nuovo tratto di pista ciclo-pedonale. L’intervento ha richiesto un investimento di un milione e 140mila euro. Nelle intenzioni dell’amministrazione avrebbe dovuto essere portata a termine entro il Natale 2021, poi il fallimento della prima ditta sommato ad altri ritardi, ha fatto slittare tutto fino al termine dell’estate 2022. L’auspicio delle attività economiche è che, almeno questo termine, possa essere rispettato.

[a.c]

Ultime notizie

Dello stesso autore