06.07.2022 – 10.20 – Tra due mesi il centro storico di Udine si animerà con l’edizione 2022 di Friuli Doc. L’amministrazione è al lavoro per definire i dettagli dell’evento, capace di richiamare migliaia di persone, una parte delle quali provenienti anche dall’estero. La speranza è che quest’anno, messa da parte l’emergenza Covid, la kermesse del gusto in programma dall’8 all’11 settembre, possa finalmente essere organizzata senza restrizioni.
Nel corso dell’ultima seduta della giunta, il Comune ha allargato il perimetro della festa: saranno coinvolti anche la parte finale di via Vittorio Veneto insieme a via Stringher e a via Savorgnana. Confermati gli altri luoghi di Friuli Doc: il piazzale del castello, piazza Libertà, via Mercatovecchio, piazza Duomo, piazza Matteotti, largo Ospedale Vecchio, piazza XX Settembre, piazza Venerio, via Aquileia, palazzo Morpurgo e piazzetta San Cristoforo.
A spiegare cosa succederà in via Vittorio veneto è l’assessore ai grandi eventi, Maurizio Franz: “Nel tratto finale di via Vittorio Veneto troveranno posto gli stand di Friuli in fiore. Crediamo che questo possa essere un ulteriore elemento di richiamo per una manifestazione che resterà sempre trainata dai temi delle eccellenze enogastronomiche e dell’artigianato”.
L’assessore sta lavorando anche per riproporre il concerto di chiusura della domenica sera, oltre che per ridare lustro alla cerimonia di inaugurazione: “Ci stiamo ragionando – ha assicurato -. Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, andremo in questa direzione. Rispetto agli ultimi anni, manterremo il format già collaudato, ma aggiungendo un po’ di brio e di vivacità”.
[a.c]
Friuli Doc si allarga: ci sarà anche via Vittorio Veneto
L’assessore Franz: "Lavoriamo per riproporre il concerto di chiusura"