04.07.2022 – 11.58 – Tra il concerto del risveglio di primo mattino e l’esibizione di Francesco Gabbani in castello di sera, ad animare il sabato e la domenica udinese ci hanno pensato i Madonnari, artisti di strada che hanno messo in mostra la loro abilità con i gessetti in via Mercatovecchio. Un’iniziativa promossa dal Comune, e dal consigliere Andrea Cunta in particolare, che ha attirato l’attenzione di turisti e residenti.
La strada pedonale per eccellenza del centro storico, per 24 ore è diventata una vera e propria tela en plein air, con le opere realizzate che sono ancora visibili nella parte centrale della via. In tutto 16 gli artisti arrivati un po’ da tutta Italia, coordinati dalla friulana Antonella Zilli. A decretare l’opera vincitrice è stato il pubblico, che passeggiando lungo via Mercatovecchio ha potuto esprimere la propria preferenza. Alla fine è stata giudicata più bella l’opera di Enrica Placchi, e cioè l’angelo dorato del castello. A essere premiate sono state pure Marina Platonova, Raffaella Mezzaluna e Walter Scotti, quest’ultimo con una menzione speciale.
«Udine ringrazia tutti questi artisti per le belle opere che sono riusciti a realizzare in 24 ore – ha commentato il sindaco, Pietro Fontanini, che non ha voluto perdersi l’esibizione degli artisti di strada -. Visto il successo che questa iniziativa ha avuto nella nostra città , intendiamo riproporla anche nei prossimi anni».
I Madonnari, quindi, troneranno a Udine anche nel 2023, per un evento che ha tutte le potenzialità per crescere e svilupparsi ulteriormente, attirando sempre più persone in centro.
[a.t]