02.07.2022 – 07:30 – In settimana, l’Assessore alla toponomastica Ciani ha portato all’attenzione della giunta comunale la proposta di intitolare alcune aree della città a personaggi illustri della storia udinese. “Un paio di volte all’anno – spiega Ciani – la giunta decide di ricordare alcune figure di rilievo della città individuando dei luoghi da intitolare loro”. E così è avvenuto, con l’approvazione della commissione toponomastica. La prima intitolazione è al Senatore Mario Toros, sindacalista e politico friulano, cui sarà dedicato il piazzale in cui Viale Tricesimo incrocia Via Nazionale; per brevità, la rotatoria su cui si affaccia l’Hotel Là di Moret. Si tratta di un caso peculiare, perché la rotonda in questione è condivisa dai Comuni di Udine e Tavagnacco, per cui la scelta è stata concordata tra le due amministrazioni. Per procedere, sarà necessaria una deroga della prefettura poiché il Senatore Toros è mancato da meno di dieci anni. L’obiettivo, dice l’Assessore Ciani, è di concludere l’iter entro dicembre, quando cadranno i cent’anni dalla nascita del Senatore.
La seconda intitolazione riguarda un tratto di ciclabile lungo la roggia compreso tra Via del Maglio e Viale Vat, che si chiamerà lungoroggia Gino di Caporiacco, politico, storico e friulanista. La terza proposta proviene dal Presidente della Società Alpina Friulana, Enrico Brisighelli, che ha chiesto di intitolare l’area verde in Via Brigata Re, adiacente all’ingresso della sede della SAF stessa, a Celso Gilberti, noto alpinista di origine friulana. E’ stata infine formalizzata il proposito, già reso noto dal sindaco Fontanini, dell’iscrizione nel famedio della città del nome dell’Onorevole Piergiorgio Bressani.