30.06.2022 – 07:10 – L’ex distretto militare di Viale Ungheria, passato sotto il controllo del Comune di Udine dopo lo scioglimento delle province, torna al centro dell’attenzione. Nella giornata di ieri, infatti, l’amministrazione ha approvato uno schema di accordo con EDR, l’ente che gestisce l’edilizia scolastica, per la ristrutturazione del compendio. L’ex caserma Duodo sarà dunque adibita, come era stato ventilato mesi fa, a sede di scuole secondarie superiori e convittuale. Nell’accordo si indicano attribuzioni e tempistiche per addivenire a un progetto di ristrutturazione del complesso, ormai chiuso da molti anni. L’accordo prevede che EDR proceda a tutte le analisi preliminari necessarie affinché il complesso possa accogliere un istituto scolastico, in particolare in merito alle normative antisismiche. Si prevede inoltre la possibilità, ancora da valutare approfonditamente, di inserire nel compendio anche un parcheggio interrato.
L’ex caserma Duodo, situata tra viale Ungheria, via Ellero e Largo Cappuccini, è un complesso di grande valore sia storico che economico, vincolato dalla Soprintendenza, il cui recupero è considerato centrale nei progetti dell’amministrazione. La giunta comunale ha dato il via libera ai lavori ieri mattina, accogliendo una delibera dell’Assessore al Bilancio e Patrimonio, Francesca Laudicina, che commenta: “Assieme alla Regione e all’Ente di Decentramento Regionale, abbiamo individuato nell’ex Caserma la soluzione più ragionevole e consona per accogliere i ragazzi dell’Uccellis. La struttura, in passato, è stata convento dei Padri Missionari nel ‘700 per essere poi destinata all’erario militare dal 1841 fino alla dismissione. Dopo la liquidazione delle Province, infine, il complesso è stato assegnato al Comune, ma versa in condizioni precarie e necessita di un profondo intervento di rifacimento. In senso assoluto, tuttavia, la struttura, le caratteristiche architettoniche, le dimensioni e l’ubicazione la rendono perfettamente compatibile con le esigenze dell’istituto e dei ragazzi. Potrebbero essere realizzate una trentina di aule nella palazzina, mentre l’ex convento potrebbe accogliere il convitto”.
Laudicina conclude rivendicando l’intensa attività dell’amministrazione: “Udine sta vivendo una nuova stagione, con la “rifioritura” dell’area ex Dormisch e dell’ex Bertoli, con l’acquisto del vecchio cinema Odeon, con il progetto di riqualificazione di San Domenico e con la ristrutturazione dell’ex Caserma Duodo, solo per parlare di progetti legati alla stretta attualità di questi giorni. Questi lavori restituiranno alla comunità nuovi spazi che coniugano prestigio e una progettazione innovativa e avanguardista”.