14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Caldo estivo: il servizio d’informazione del Fvg

28.06.2022 – 07.10 – Ăˆ stato attivato, anche quest’anno, dalla Regione Friuli Venezia Giulia un servizio di informazione atto a prevenire e ridurre eventuali gravi danni alla salute provocati all’innalzamento delle temperature. Il servizio rivolto a tutta la popolazione è particolarmente utile per tutte le persone “fragili” che con il caldo potrebbero avere un peggioramento delle patologie in atto.
Il numero cui rivolgersi per chiedere informazioni, suggerimenti e consigli è lo 0434.223522 digitando poi il tasto 5 alla voce guida. Gli orari del servizio sono: da lunedì a venerdì dalle 7 alle 19 e sabato dalle 8 alle 14. Vengono fornite indicazioni su come affrontare nel miglior modo possibile le ondate di calore. Il servizio resta attivo dal primo giugno al 30 agosto 2022. Ulteriori informazioni utili su quali comportamenti adottare si possono reperire sui siti web delle aziende sanitarie.

Come affrontare il caldo estivo. Consigli da non prendere sottogamba:
bere spesso acqua, anche se non si ha sete (almeno 1,5 litro di acqua al giorno), evitando bevande zuccherate e alcol;
fare pasti leggeri a base di frutta, verdura e cibi freschi;
fare docce e bagnarsi spesso viso e braccia con acqua tiepida;
indossare vestiti leggeri, ampi e preferibilmente composti da fibre naturali come il cotone;
uscire di casa nelle ore meno calde della giornata;
rinfrescare la casa nelle ore serali o al mattino presto per permettere il ricambio d’aria;
evitare l’uso del forno o di altri elettrodomestici che producono calore.

Ăˆ importantissimo:
non lasciare mai, nemmeno per periodi brevi, persone o animali in macchine parcheggiate al sole;
è necessario controllare con piĂ¹ attenzione i bambini, gli anziani, le persone con patologie respiratorie e cardiache;
telefonare alle persone bisognose per sapere come stanno.

Cosa fare in caso di sintomi da colpo di caldo:
n caso di disturbi da calore (ad esempio debolezza e stanchezza, mal di testa, nausea e vomito, vertigine, stato confusionale) chiedere aiuto, rinfrescarsi, bere acqua a piccoli sorsi, distendersi con le gambe sollevate, usare una borsa di ghiaccio sulla testa;
se la situazione non si risolve chiamare il proprio medico;
per le situazioni d’emergenza chiamare il 112.

l.l

 

Ultime notizie

Dello stesso autore