12.7 C
Udine
domenica, 18 Maggio 2025

Siccità: l’agricoltura in Friuli registra un calo del 20% nei raccolti e produzione

22.06.2022 – 16.44 – A soffrire di più per la siccità è sicuramente l’agricoltura che, a oggi, registra un calo del 20 per cento nei raccolti e nella produzione. A pagare non saranno solo i coltivatori, ma anche i consumatori. Il Presidente della Coldiretti del Friuli Venezia Giulia, Cesare Magalini, dichiara che la situazione è molto critica, senza pioggia non si può coprire la densità dei campi soltanto con l’irrigazione, soprattutto per quanto riguarda alcune colture come il mais e la soia che richiedono un drenaggio intenso. Inoltre, Magalini afferma che i prezzi delle materie prime necessarie alle semine sono aumentate dal 25 per cento fino al 50 per cento, e per alcune sostante specifiche anche del 120 per cento, crisi a cui hanno fatto fronte a primavera per garantire in ogni caso la coltivazione estiva. Non si poteva prevedere una siccità di queste dimensioni e la quantità di terreni da sostenere aumenteranno a breve, se la situazione metereologica non cambia.

In aggiornamento.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore