21.5 C
Udine
lunedì, 19 Maggio 2025

Allarme siccità: Cafc rassicura il Friuli centrale sul razionamento per uso umano

22.06.2022 – 08.00 – Sembra che la parola emergenza sia ormai il lemma di questi ultimi due anni: sanitaria, Ucraina, fino ad arrivare agli accelerati effetti del riscaldamento globale che, in questo periodo, sta provocando non pochi danni alle coltivazioni. È da giorni che su tutti i quotidiani e i media si parla di allarme siccità e di razionamento dell’acque. A rassicurare, in parte, gli utenti del Cafc, Consorzio Acquedotto Friuli Centrale, è il presidente Salvatore Benigno: “Non siamo ancora ad un livello di emergenza tale da chiedere un razionamento dell’acqua per uso umano, che è pari al 10 per cento dei consumi totali, ma le falde sono comunque in una situazione di stress”. Secondo quanto riportato da Udinese Tv, per ciò che concerne il consumo umano, anche se la situazione non è ottimale, siamo ancora distanti da un eventuale razionamento. Circostanza determinata dalla fortuna di avere delle falde in profondità nella Media e Bassa pianura friulana e dei torrenti in superficie nelle aree montane. Sicuramente più preoccupante è la situazione per l’agricoltura a causa dei corsi d’acqua che hanno raggiunto soglie minime di capienza, e che rappresenta circa il 70 per cento del consumo totale di acqua. Benigno, pur mantenendosi positivo, ha comunque evidenziato che, se le cose dovessero continuare a lungo su questa linea, anche per il consumo di acqua potabile si potrebbe entrare in un’ottica di razionamento.

Consiglio, che per altro viene suggerito ogni estate quando l’utilizzo è maggiore, è quello di seguire dei piccoli accorgimenti quotidiani che possono fare la differenza in termini di litri risparmiati come:

• Non innaffiare le piante ed il prato con l’acqua potabile! Ricicla l’acqua per il lavaggio di frutta e verdura e raccogli l’acqua piovana
• Quando ti radi la barba o lavi i denti non lasciare scorrere l’acqua. Risparmierai circa 20 litri
• Farsi il bagno può essere rilassante, ma la doccia ti fa risparmiare 100 litri d’acqua
• Prediligi l’utilizzo di lavatrici e lavastoviglie, ma ricorda di azionarle quando sono a pieno carico. In un solo anno potrai risparmiare fino a 8.000 litri
• Se non hai la lavastoviglie, lava i piatti riempiendo il lavello. Il risparmio è assicurato: utilizzerai migliaia di litri in meno all’anno
• Riparare un rubinetto che perde ti dà un servizio migliore e potrai risparmiare migliaia di litri d’acqua
• Bastano solo due secchi d’acqua per lavare la tua auto e risparmiare 130 litri in pochi minuti.

Come in ogni situazione di emergenza, il buon senso moltiplicato per migliaia di persone è ciò che può incidere in frangenti già di per sé stessi precari.

[l.f]

(Fonte Udinese TV, Cafc)

Ultime notizie

Dello stesso autore