20.06.2022 – 07.20 – La Croce Rossa Italiana ha rivolto, attraverso i media e i canali social, un importante appello alla cittadinanza, soprattutto quella più giovane di età compresa tra i 18 ed i 30 anni, in quanto nell’ultimo triennio è stato registrato un drastico calo delle donazioni di sangue e, complici anche i risvolti negativi dovuti alla pandemia da Coroanvirus, le scorte di sangue stanno iniziando a scarseggiare. Ora, con l’arrivo dell’estate, la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, il Presidente della CRI, Francesco Rocca, ha chiesto ai cittadini più giovani di compiere “uno sforzo” sottolineando che il Centro Nazionale Sangue ha registrato un forte rallentamento delle donazioni e anche le Regioni storicamente più virtuose che in passato coprivano i fabbisogni di altri territori ora sono in affanno. “Questa è una tendenza da invertire – ha aggiunto Rocca – perché se vogliamo aumentare la quantità di donazioni è fondamentale attrarre i giovani con campagne di sensibilizzazione mirate e far crescere la cultura della donazione anche attraverso i canali di comunicazione più utilizzati da loro. Ringrazio, in tal senso i nostri ambassador di quest’anno, due atleti della Federazione Nazionale Pugilistica (Emanuele Blandamura e Alessia Mesiano), per aver voluto veicolare con noi, attraverso un video, questo messaggio importantissimo”.