14.06.2022 – 15:30 – Come fa sapere Fontanini, è prassi comune che un sindaco emetta delle ordinanze per la rimozione di rifiuti da parte dei privati cittadini dalle loro proprietà. Tuttavia capita spesso che i destinatari delle ordinanze non ottemperino alle richieste, per cui i rifiuti che dovrebbero essere rimossi restano al loro posto, indisturbati. Il problema è che in alcuni casi questi rifiuti, benché si trovino in aree private, costituiscono un pericolo per la salute pubblica. Alla luce di tutto ciò, l’amministrazione ha deliberato di mettere a disposizione 100000 euro al fine di procedere alla rimozione di questi detriti che giacciono in stato di abbandono. Il Comune si fa carico così, a spese della collettività, del dovere di alcuni cittadini inadempienti.
Come spiega l’Assessore Laudicina, per ottemperare alle necessità di sgombero dei rifiuti pericolosi abbandonati in immobili privati, di cui il comune viene a conoscenza su segnalazione dei vigili del fuoco o della polizia stradale, la giunta ha approvato un prelevamento dal cosiddetto fondo di riserva vincolato per 100 mila euro. Lo stanziamento andrà a copire l’emergenza emersa negli ultimi mesi.