19.2 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Udine: il campo di calcio federale di via Cormor sarà recuperato

08.06.2022 – 07:30 – Come fa sapere il Vicesindaco Michielini, l’amministrazione ha approvato un progetto di massima che riguarda il “campo di calcio federale” di via Cormor, situato ai confini con Campoformido. Il Comune ha ottenuto la concessione per vent’anni dalla FIGC, che ne è proprietaria, e ora si appresta a recuperare la struttura di un campo che in passato è stato un punto di riferimento per l’attività sportiva udinese. L’impianto, una volta ripristinato, sarà destinato alle società dilettantistiche della città ne faranno opportuna richiesta. La stima dei costi del progetto di fattibilità gravita intorno al milione di euro o poco più.

Il campo federale ha versato in stato di abbandono per molto tempo, ragion per cui le strutture sono attualmente fatiscenti e necessitano di un intervento massivo. Il campo principale va ripristinato, la recinzione dev’essere completamente rifatta, comprese le barriere sopraelevate che impediscono le interferenze con l’ambiente esterno. Le tribune attualmente presenti, in muratura, che non sono a norma, verranno demolite e sostituite con una struttura leggera che potrà ospitare fino a 200 persone. Verranno inoltre rifatti spogliatoi e servizi igienici per gli spettatori, anche per i disabili, come imposto dalle normative vigenti e verrà aggiunto un punto di ristoro con annessa Club House.

Nella zona nord, verso Via Giussani, verrà costruito un parcheggio con una trentina di posti auto. In prossimità del campo principale, verrà ricavato un campo di sfogo, più piccolo, destinato agli allenamenti, il cui manto sarà in erba sintetica, in modo da resistere all’uso intenso e alle intemperie senza patire. Le torri dei fari attualmente installate nella struttura saranno mantenute, mentre saranno cambiate le lampade di illuminazione. Il progetto complessivo mira a recuperare e preservare l’ingresso storico del campo rivolto verso sud.

“L’intervento è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale nell’intento di riqualificare e recuperare un importante area a servizio di più società sportive calcistiche restituendo al contempo alla collettività un’attrezzatura di notevole importanza” ha commentato il vicesindaco Loris Michelini. “L’impianto sportivo, risalente agli anni ’50 del 1900, appartiene alla Federazione Italiana Gioco Calcio (da qui il nome Federale) ed è stato concesso in uso al comune di Udine per 20 anni. Col passare dei decenni, l’area è stata inglobata nel tessuto residenziale della città che, espandendosi, ha ridotto notevolmente la viabilità di accesso alla struttura. Il progetto prevede una ridefinizione delle funzioni all’interno dell’area in accordo con quanto indicato dalla normativa nazionale vigente e con quanto prescritto dal CONI in merito alla progettazione degli impianti sportivi”.

Chiude Michelini: “Con i lavori previsti, andiamo a restituire al complesso una condizione di piena sicurezza e fruibilità. Si tratta di un lavoro atteso che consente di proseguire nell’opera di riqualificazione degli impianti sportivi presenti in città”.

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore