07.06.2022 – 10.37 – Spessissimo sentiamo parlare del calcolo delle calorie giornaliere soprattutto legato a piani alimentari e diete, come se superare quella soglia fosse il più grande sbaglio che si sta compiendo. Ma sappiamo perché avviene tutto questo?
Per dimagrire certo ma soprattutto è anche importante per restare in salute giocando anche un ruolo di prevenzione. Calibrando l’alimentazione e dunque le calorie introdotte, si tiene sotto controllo lo stato di salute dell’organismo riducendo la possibilità che insorgano patologie pericolose come diabete, obesità e problemi cardiovascolari.
Insomma il calcolo delle calorie, come indica anche VitaVi nella sua guida di approfondimento, ci dà una mano anche nella prevenzione del benessere. Infatti tramite il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero si capisce qual è il consumo giornaliero delle calorie in base al tipo di vita che si svolge e così si può individuare quante se ne devono introdurre.
L’equilibrio è raggiunto quando si ingeriscono proprio le calorie che sono necessarie per compensare l’energia richiesta per svolgere tutte le attività che svolgiamo durante la giornata: dalle funzioni metaboliche basali a tutte le attività fisiche.
Il consumo di calorie non è univoco ma dipende da una serie di fattori che cambiano da persona a persona: dall’età, dal sesso e dallo stile di vita legato anche alla corretta assunzione di tutti i macronutrienti: carboidrati, lipidi e proteine.
Proprio per questo una volta che ognuno di noi conosce il proprio fabbisogno calorico giornaliero, può capire, facendosi aiutare sempre da un professionista della nutrizione, come ripartire i macronutrienti nel corso della giornata e dei pasti.
La cosa essenziale è non eliminare mai coloro che sono imprescindibili per una sana nutrizione e per dare al fisico tutte le energie necessarie da impiegare nelle attività giornaliere: carboidrati, proteine e grassi. Distribuirli nelle quantità e qualità esatte, significa seguire uno stile di vita bilanciato raggiungendo un benessere della persona totale.
Ogni macronutriente collabora ed agisce su un’ampia gamma di funzioni vitali che ci garantiscono benessere e salute, ecco perché ogni tassello dovrebbe sempre stare al proprio posto per non intaccare quella macchina perfetta che è il nostro corpo.
Per tutti questi motivi ognuno di noi dovrebbe sapere di quante calorie ha bisogno ogni giorno per far sì che tutto sia in equilibrio, tutelando la propria salute. Come calcolare il fabbisogno giornaliero? C’è una semplice formula standard oppure inserendo i propri dati nello strumento di calcolo proposto da VitaVi che ti restituisce direttamente il dato finale.
[network]