03.06.2022 – 12:00 – La Festa della Repubblica del 2 giugno ha dato l’occasione alla cittadinanza udinese di scoprire la nuova sede della Prefettura di Udine, trasferita nell’ex Caserma di via Pracchiuso. L’edificio, che in passato è stato un monastero prima di diventare caserma e quindi ospedale militare, dopo dieci anni di lavori ha finalmente accolto gli organi prefettizi in un luogo unico, concentrando così tutti gli uffici in regime di locazione passiva che si stimava costassero 163.000 euro annui di spesa pubblica. L’esecuzione dei lavori di restauro dell’ex caserma ha richiesto uno stanziamento di fondi pubblici da parte del Demanio pari a un totale di circa 3.600.000 di euro.
Durante l’apertura al pubblico, molti visitatori hanno avuto modo di visitare il palazzo, risalente al XVII secolo, munito di un ampio chiostro interno. La presentazione alla cittadinanza è un manifesto di intenti di una Prefettura più aperta e accogliente verso la città, proposito esplicitato dal Prefetto di Udine, Massimo Marchesiello. L’inaugurazione è stata accompagnata da un convegno di presentazione sulle origini e gli usi del complesso monumentale e da un’esibizione del gruppo medievale di borgo Pracchiuso, vestiti in abiti tradizionali, e della Fanfara della Banda Filarmonica di Vergnacco.