01.06.2022 – 10.45 – L’aperitivo con L’Arte continua la sua rassegna di eventi culturali che stanno coinvolgendo un pubblico sempre maggiore. Sabato 4 giugno dalle ore 20:00 l’associazione culturale presenta in occasione Grado 130, l’evento spettacolo “Storie di poeti ribelli: Neruda, Pasolini, Marin, Prèvert”. Come già dimostrato per gli eventi precedenti, L’aperitivo con L’Arte si distingue anche per aver saputo confluire territorio, degustazione e cultura in un unico incontro fatto di scambi, persone e scoperte.
Dalle ore 20, la passeggiata letteraria si terrà nei territori di Biagio Marin, poeta e scrittore nato a Grado. Si proseguirà alle ore 21 con una degustazione di vini del Collio Goriziano presso la terrazza fiorita del Grand Hotel Astoria Terrazza Fiorita, per accomodarsi poi alle 21.30 per assistere allo spettacolo dedicato a quattro poeti di fama internazionale, uniti tra loro dalla comune lotta sociale per combattere il perbenismo borghese e mostrare la vita dei bassifondi. Un viaggio nel mondo della poesia, dal Friuli a Roma, da Santiago del Cile a Madrid fino alla periferia di Parigi. Lo spettacolo coinvolgerà più voci con la musica eseguita dal vivo affiancata da immagini e video con la partecipazione dell’attrice Ilaria Marcuccilli, la Presidente Centro Studi Biagio Marin Cristina Benussi, il fotografo, videomaker e ideatore dell’Aperitivo con l’Arte Massimo Tommasini e il violinista Tony Kozina.
Il prezzo di 15€ (13€ per i soci dell’ Ass. Culturale Adelinquere) è comprensivo della passeggiata nei luoghi di Biagio Marin, lo spettacolo dell’Aperitivo con l’Arte e degustazione vini del Collio goriziano. In partenza verranno distribuite ad ogni partecipante il cartellino distintivo di partecipazione (un bellissimo segnalibro disegnato dal fumettista siciliano Lelio Bonaccorso, autore anche del manifesto) .
Evento organizzato in occasione dei 130 di turismo a Grado dal Consorzio Grado Turismo e dall’Associazione Culturale Adelinquere in collaborazione con il Centro Studi Biagio Marin. L’evento è su prenotazione:
www.aperitivoconlarte.itCon il sostegno e la collaborazione del Comune di Grado, della regione Friuli Venezia Giulia, Consorzio Grado Turismo, Centro studi Biagio Marin, Grado 130. Organizzato dall’Associazione culturale Adelinquere.
f.s.