16.05.2022 – 12.04 – Domani martedì 17 maggio, in occasione della XVIII Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa indetta dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), l’Ateneo di Udine aprirà le porte a chiunque voglia presentarsi per misurare la pressione sanguigna. La possibilità offerta dal Centro d’Eccellenza per la Diagnosi e Cura dell’Ipertensione Arteriosa della Clinica Medica dell’Università di Udine, tra le più importanti realtà a livello nazionale ed europeo, è gratuita e non richiede prenotazione. Basterà presentarsi, muniti di mascherina, tra le 10.00 del mattino e le 16.00 del pomeriggio al Padiglione 8 (Mediche) dell’ospedale di Udine, 1 piano, Clinica Medica (entrando da via Colugna). Il percorso sarà comunque segnalato da apposite locandine affisse all’interno del Padiglione.
L’importanza di questa iniziativa risiede nell’eccellenza dell’equipe specializzata che fornirà informazioni accurate in seguito alla misurazione rispetto al più importante dei fattori di rischio cardiovascolare e tra le principali cause di morte e invalidità nei paesi industrializzati. Un parametro troppo spesso trascurato dalle persone ipertese, in quanto si tratta di una malattia silente difficile da percepire individualmente, se non in casi molto gravi, caratterizzata per lo più da manifestazioni asintomatiche. In Friuli Venezia Giulia vi è un’alta incidenza della patologia che affligge circa il 45% degli uomini ed il 37% delle donne. È pertanto importante controllare che i valori non superino i 140/90 mmHg onde evitare i seri rischi che il superamento degli stessi comporta.
«Ecco perché è davvero importante prevenire, monitorare le proprie condizioni e cogliere quindi la preziosa opportunità di giornate come questa, pensate proprio per parlare con la gente, informarla a dovere ed effettuare controlli – sottolinea la prof.ssa Cristiana Catena, tra i referenti del Centro voluto 30 anni fa dal Direttore, Prof. Leonardo Alberto Sechi, e che ad oggi segue oltre un migliaio di pazienti occupandosi soprattutto di forme severe e di difficile controllo – Le persone non sempre sono informate sull’importanza di curare una pressione eventualmente alta e di mantenerla nei parametri corretti intervenendo sempre, e prima di tutto, sul proprio stile di vita. Martedì 17, coadiuvati dal personale della Croce Rossa Italiana, forniremo quindi alle persone un prezioso cruscotto informativo per potersi prendersi cura di sé al meglio».
[l.f]