15.9 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Teatro: gli appuntamenti da non perdere della prima settimana di maggio

02.05.2022 – 08:00 – Dopo la pausa pasquale, riprende la programmazione a pieno regime dei principali teatri di Udine e dintorni. Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine inizia il 3 maggio con Alice in Wonderland, lo spettacolo del pluripremiato Circus-Theatre Elysium di Kiev, per un’unica, imperdibile serata che unirĂ  danza, acrobazie, straordinari effetti speciali e solidarietĂ . Venerdì 6 tocca alla danza, con Dance Me, una creazione di Louis Robitaille, con il Ballets Jazz di MontrĂ©al, che trae ispirazione dall’immenso repertorio di Leonard Cohen. Sabato 7 è la volta di Le veritĂ  di Bakersfield, tratto da Bakersfield Mist di Stephen Sachs, con Marina Massironi e Giovanni Franzoni, un dramma comico ispirato a una storia vera che crea domande vitali su ciò che rende l’arte e le persone veramente autentiche.

Doppio appuntamento domenica 8, al mattino con una Lezione di storia tenuta da Alberto Mario Banti, che esplorerĂ  il tema dello sviluppo nell’evoluzione umana della moda, della cosmetica e della cura della propria fisicitĂ . Alle 17 andrĂ  invece in scena Billy, Kid e il tesoro di Capitan Drake, lo spettacolo per bambini previsto per fine marzo ma rinviato a causa Covid.

Il circuito ERT propone, a Monfalcone e Palmanova, Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller, con Michele Placido e Alvia Reale. La regia è di Leo Muscato. Il 6 tocca alla musica con il concerto dell’Athanor Guitar Quartet, realizzato in collaborazione con l’associazione Amici della Musica di Udine. L’appuntamento con il quartetto di chitarristi, composto da Maria Francesca Arcidiacono, Elisabetta Biondi, Mario Milosa e Fulvio Sain, è in Sala Ajace, a Udine, alle 17:30.

Al Teatro Pasolini di Cervignano, la coppia storica del teatro italiano composta da Paola Gassman e Ugo Pagliai è protagonista di Romeo e Giulietta, una canzone d’amore. Con lo sguardo profondo e irriverente che da sempre li caratterizza, la giovane compagnia veronese Babilonia Teatri inquadra il grande classico shakespeariano con un radicale ribaltamento di prospettiva rendendo protagonisti assoluti dello spettacolo i due grandi attori.

Anche se decentrato, merita di essere ricordato Sfiorire nemmeno un istante del Teatro della Sete, con Lucia Linda, Giulia Pes, Valentina Rivelli e la voce di Daniele Fior, che dopo la recita di domenica 1 a Davour La Mont, un suggestivo borgo ricco di storia di Castelnovo del Friuli, il 6 andrà in scena a Casarsa della Delizia. Lo spettacolo è una passeggiata nel luogo che custodisce i resti della casa natale di Virginia Tonelli, la partigiana bruciata viva dai fascisti nella Risiera di San Sabba. La regia è di Caterina Di Fant.

Il cartellone del Teatri Stabil Furlan prevede una replica, il 4 maggio, presso la Sala Maggiore del Kulturni dom di Gorizia de I Turcs tal Friûl di Pier Paolo Pasolini.

Ultime notizie

Dello stesso autore