21.04.2022 – 14:00 – Grazie a un contributo messo a disposizione da Danieli & C. Officine Meccaniche S.P.A., la fontana monumentale di Piazza San Giacomo, progettata da Giovanni da Udine, verrà restaurata. Pensata nel 1542 e poi ricostruita nell’attuale posizione centrale nel 1687, la fontana è costituita da una semplice vasca circolare poggiante su una triplice gradinata. Nella giornata odierna la Giunta Comunale ha deliberato l’accettazione del contributo da parte della Società Danieli, che si è offerta di sostenere il costo dei lavori. Consolidamento del monumento, pulizia delle pietre, riqualificazione della fontana e revisione dell’impianto idrico: sono questi gli interventi che verranno effettuati sulla Fontana di piazza San Giacomo. L’erogazione, pari a 31570 euro, è stata accettata in continuità con un rapporto di lungo corso tra il Comune e la Società che, dice il Vicesindaco Loris Michelini, “ha già contribuito in passato al restauro di molte opere storiche”, come nel caso dell’Arco Bollani.
“C’era un discorso aperto riguardo alla fontana di Piazza San Giacomo” prosegue il Vicesindaco “che necessita di interventi specifici. Per realizzarli c’è bisogno di ditte specializzate che siano in grado di ripulire la struttura e di rifare il bacino interno in modo da arginare le perdite. La parte esterna va inoltre sistemata e vanno inseriti dei cosiddetti “aggiuntivi”, necessari per valorizzarne l’estetica dell’opera”. Affinché tutto ciò sia possibile, è indispensabile il tipo di intervento che la Danieli si è impegnata a finanziare con una spesa che è ritenuta proporzionata alle esigenze.
Il vicesindaco ha voluto infine ringraziare Danieli & C. Officine Meccaniche S.P.A per l’impegno nell’obiettivo di rendere Udine sempre più bella, assicurando che al progetto ne seguiranno di nuovi. Anche il sindaco Pietro Fontanini si unisce ai ringraziamenti: “L’amministrazione comunale esprime vera e sincera gratitudine nei confronti di Gianpietro Benedetti per questo contributo che ci consente di continuare l’opera di valorizzazione del patrimonio culturale della città di Udine”.