14.1 C
Udine
mercoledì, 21 Maggio 2025

Con “ITA Airways” ritorna in FVG il Ronchi-Fiumicino

20.04.2022 – 07.50 – A partire dalla fine del corrente mese, “ITA Airways”, la compagnia aerea di bandiera italiana, posseduta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, tornerà a garantire, come non accadeva da marzo 2020 quando il suo nome era ancora Alitalia (dal 15 ottobre 2021 ha sostituito la vecchia compagnia), – tre collegamenti al giorno con il principale scalo della capitale l’Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci di “Roma-Fiumicino”. Le partenze dal Trieste-Airport di Ronchi dei Legionari sono previste alle ore 07:00, alle ore 11.05 e alle ore 19.30, mentre il volo delle ore 15.25 è stato depennato. Da Fiumicino per Ronchi, invece, si partirà alle ore 09.10, alle ore 17.40 e, infine, l’ultimo volo previsto è stato calendarizzato alle ore 21.35.

Una notizia, quella del ritorno della compagnia di bandiera in Regione che non può che fare piacere ai tanti viaggiatori del nostro territorio ma soprattutto ai gestori del Trieste-Airport il quale, negli ultimi mesi, prima a causa del Covid-19 e poi dall’esplosione del conflitto russo-ucraino, ha perso oltre il 40% di traffico aereo nel primo trimestre del 2022 rispetto a quello nello stesso periodo dello scorso anno in flebile ripresa post 2020. Lo scenario sempre più negativo determinato della guerra in corso, rischia ora di portare, tra nuove rotte obbligatorie per evitare il territorio di Mosca e “caro carburante”, ad una nuova riduzione del numero dei voli intercontinentali, settore attualmente più colpito rispetto a quello nazionale ed europeo che sembra riuscire a contenere i danni. Secondo quanto dichiarato dall’A.D. dell’Aeroporto del Friuli Venzia Giulia, Marco Consalvo, “al momento registriamo anche numeri in crescita a livello di prenotazioni”. Le prospettive di Ronchi dei Legionari, scalo che alla fine del 2021 aveva fatto registrare un recupero dei volumi di traffico dopo un 2020 da film horror, andranno, dunque, analizzate nel corso delle prossime settimane con l’avvento della stagione estiva e i futuri risvolti della pandemia e del conflitto in atto nei Balcani.

[g.t]

Ultime notizie

Dello stesso autore