17.9 C
Udine
giovedì, 17 Aprile 2025

Dal PNRR arrivano 38 milioni per 8 progetti comunali

14.04.2022 – 12:10 – Dopo che la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella giornata di ieri ha annunciato il via libera alla prima rata Next Generation EU per l’Italia, per un ammontare di 21 miliardi di euro, anche a Udine si torna a parlare di PNRR. Dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il Comune di Udine ha infatti ottenuto le risorse per finanziare otto diversi progetti, per un totale di 38 milioni di euro. Non dovrebbero tuttavia finire qui gli aiuti europei allo sviluppo territoriale. Si prevede infatti che nei prossimi mesi, ai progetti già finanziati, se ne aggiungano di nuovi.

Si parte dal piano di edilizia residenziale di Sandomenico, che assorbirà la parte più consistente delle risorse, per un ammontare di 15 milioni di euro. Sono invece 10 i milioni destinati all’ex frigorifero adiacente al Museo di Storia Naturale, che diventerà parte integrante della struttura. E’ prevista una cifra vicina ai 5 milioni sia per la sede della Procura nell’ex Stringher che per la nuova scuola dell’infanzia in via Adige. Riceveranno invece contributi meno sostanziosi l’intervento per l’adeguamento antisismico della scuola elementare D’Orlandi, 850mila euro, l’efficientamento energetico della scuola media Bellavitis (170mila), mezzo milione andrà ai lavori manutentivi, mentre al piano per rafforzare la mobilità ciclistica saranno indirizzati un milione e 400mila euro.

Soddisfatto il sindaco Pietro Fontanini: “Si tratta di un risultato ragguardevole ma ancora parziale. Sono in ballo altri finanziamenti per i quali abbiamo già fatto domanda per un importo significativo. Avremo modo, in corso d’opera, di entrare nel dettaglio. Di certo, possiamo esprimere soddisfazione per il cambio di marcia avvenuto a livello governativo: dopo una prima fase in cui Udine, il Friuli e tutto il Nord sono stati clamorosamente penalizzati, l’esecutivo ha saputo rimediare erogando finanziamenti per opere importanti e attese. Siamo fiduciosi di ottenere risorse ulteriori per altri progetti importanti per riqualificare la città. Il Pnrr costituisce una grande opportunità e sarebbe opportuno che tutte le forze politiche lavorassero per proporre, anziché per inventare polemiche surreali”.

Ultime notizie

Dello stesso autore