14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Radio Chef e la cucina primaverile

02.04.2022 – 16.00 – Ancora una puntata che profuma di primavera a Radio Chef, aspettando un fine settimana ricco di appuntamenti scopriamo gustose idee per colazioni e brunch belli e buoni e che sappiano dare il giusto sprint di energia durante il cambio di stagione.

LE RICETTE DELLA SETTIMANA – Per una colazione o un brunch dolce Paola di Udine ci propone i suoi “French toast” in versione vegana
INGREDIENTI: farina di ceci q.b., latte di soia, zucchero, cannella, fette di pane in cassetta.
PROCEDIMENTO: mescolare in una ciotola la farina di ceci con il latte, la cannella e lo zucchero, intingere le fette di pane e riporle in padella. Rosolare fino a quando il pane non risulterà leggermente abbrustolito o dorato. Guarnire a piacere con cioccolato o frutti di bosco caldi e miele.
Il commento della nutrizionista Claudia Casarsa: è una ricetta interessante che integra ingredienti importanti, proteici, la frutta e zuccheri che in questo caso vengono assimilati in maniera più rallentata, rallentando così il picco glicemico. Si presenta perciò come una ricetta per una colazione saziante ed energetica.

UN BRUNCH SALATO –  E per chi ama il salato? Prepariamo insieme il “Patè di tonno al pepe verde” e le “Piadine di patate” una ricetta moldava di Andrea di San Lorenzo Isontino.
PATÈ DI TONNO AL PEPE VERDE
INGREDIENTI: 350 g tonno sott’olio, 100 g mollica di pane ammollata e poi strizzata, 2 filetti di acciuga, 150 g burro morbido, 4 tuorli, prezzemolo tritato, 1 cucchiaio brandy, salsa worchester, 1 cucchiaiata di pepe verde in salamoia, sale.
PROCEDIMENTO: frullare la mollica di pane ammollata con il tonno sgocciolato e i filetti di acciuga. Unire i tuorli sodi e tritati uno alla volta. Unire il pepe verde sgocciolato, il prezzemolo tritato, qualche goccia di worchester e il brandy. Mescolare bene e aggiustare di sale. Foderare uno stampo con pellicola bagnata e strizzata e riempirlo con il patè livellando e pressando bene. Passare in frigorifero per 2-3 ore. Sformare su un piatto da portata e accompagnare con piccoli panini di pane briosciato.

PIADINE DI PATATE (ricetta moldava)
PROCEDIMENTO: lessare le patate con la buccia. Una volta cotte, ancora calde, togliere la buccia e passare allo schiacciapatate. Aggiustare di sale e aggiungere a poco a poco della farina e impastare bene. Formare delle palle dello stesso peso da lasciar riposare per almeno 30 minuti. Stendere con il mattarello ad un’altezza di circa mezzo centimetro. Scaldare una padella antiaderente con abbondante olio (le piadine non dovranno essere totalmente immerse). Cucinare le piadine per 3 minuti circa per lato. Guarnire a piacere: caponata oppure prosciutto cotto ma anche prosciutto crudo, stracchino e rucola… sbizzarrite il gusto e la creatività!

LO SAPEVI CHE…Lo yogurt è un elemento immancabile nella colazione! Nato per caso, la sua scoperta si deve a un microbiologo di origine ucraina che voleva scoprire il segreto della longevità nella popolazione bulgara che ne faceva molto uso e scoprì che al suo interno erano presenti dei batteri e così il nome Lactobacillus Bulgaricus che ha portato il microbiologo a vincere un Premio Nobel nel 1906.
Perché lo yogurt a colazione? Dal basso contenuto di lattosio, lo yogurt è ricco di potassio, di fosforo delle vitamine B e D. Si presta a preparazioni sia dolci, come le bowl con frutta e cereali e frullati a base di frutta e yogurt, che salate, come lo tzatziki greco, la raita indiana con yogurt, cipolla, cetriolini, scalogno, polvere di curry, cumino e prezzemolo frullati insieme ottima con il pollo o i legumi e la maionese bulgara con l’aggiunta di tuorli di uova sode, cipolla, cetriolini e curry. Le avete mai provate?

Per saperne di più Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle frequenze di Radio Punto Zero, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook, il canale Youtube “Radio Chef”. Il format di cucina di Radio Punto Zero si fa cooking show: oggi, al Città Fiera di Martignacco.

Ultime notizie

Dello stesso autore