11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Anche le statue parlano”: a Udine l’archeologia si racconta

21.03.2022 – 14.55 – È partita ieri la prima delle dieci tappe del progetto “Anche le statue parlano”. Un’iniziativa che cerca di coinvolgere il pubblico dando voce alle opere in un inedito percorso tra i reperti storici del Museo Archeologico di Udine. Statue che prendono vita e si raccontano attraverso le voci degli attori Alessandro Maione e Caterina Bernardi e le musiche del famoso cantautore romano Edoardo De Angelis, autore dei testi che sono stati creati per l’occasione. I brani sapientemente composti si fondono, in un dialogo altalenante tra dati scientifici e memorie dei personaggi storici, alle spiegazioni del conservatore del Museo Archeologico, Paola Visentini. Il progetto intende valorizzare in chiave accessibile e attuale le collezioni presenti sul territorio per far conoscere il patrimonio storico custodito dalle diverse realtà museali. Un approccio comunicativo, ideato dall’Associazione A.C.CulturArti di Udine, sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, su temi passibili di freddezza e distacco che cerca di sensibilizzare gli utenti in modo empatico. Passato, futuro, archeologia e tecnologia legati da un sottile filo comune che dà un risvolto innovativo all’aspetto sociale della figura medievale del cantastorie.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore