16 C
Udine
giovedì, 22 Maggio 2025

Progetto Parco del Mare: “The neverending story”

11.03.2022 – 08.10 – Continua l’ultra decennale progetto di un Parco del Mare nella zona dell’attuale Sacchetta, a fianco dello storico faro della Lanterna. Un progetto per il quale il Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia Antonio Paoletti parteggia dal lontano 2004, quando la città perse la candidatura all’Expo 2008. Successivamente l’area ha continuato a passare di zona in zona, con il Porto Vecchio, le Rive e il terrapieno di Barcola tra i luoghi papabili. Dal 2014, dieci anni dopo, è stata individuata l’area del molo Fratelli Bandiera e il progetto è stato presentato a sorpresa nel novembre 2021. Ora però, dopo aver superato la tempesta Covid, il progetto del Parco del Mare trova il nuovo ostacolo di un rincaro delle materie prime già fortemente presente nei primi mesi del 2022, ma destinato ad esacerbarsi con il conflitto in corso in Ucraina e le conseguenti sanzioni verso la Russia. I costi già alti continuano a lievitare: la base di partenza infatti annoverava 44 milioni totali di spesa, dei quali 24 dai privati e 20 dal pubblico.
Il Piccolo a questo proposito ipotizza che si ricercheranno nuovi fondi pubblici per far fronte all’aumento delle spese. Un’ipotesi nella quale si ritrova l’amministratore delegato di Icop Vittorio Petrucco, secondo cui occorrerà “aumentare il contributo pubblico per ritrovare un equilibrio”.
Intanto il presidente Paoletti ha comunicato che l’iter burocratico continua e presto verranno pubblicati i bandi volti all’abbattimento dei ruderi presenti nell’area circostante il faro.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore