22.02.2022 – 07.20 – Mancano pochi giorni al Regional Day del Friuli Venezia Giulia all’Expo Dubai 2020 in programma il 25 febbraio nel padiglione Italia. Un’importante vetrina che permetterà alla regione di mettere in mostra le proprie potenzialità e di attrarre nuovi investimenti, con un articolato programma tra eventi e incontri bilaterali, e la partecipazione dei principali enti, istituzioni, realtà pubbliche e private del territorio. “La presenza del Friuli Venezia Giulia all’Expo di Dubai è oggi strategica soprattutto per costruire nuove relazioni commerciali e per gettare le basi per investimenti importanti dopo un lungo periodo in cui eventi internazionali di questa portata sono stati rimandati o cancellati a causa del Covid-19” ha affermato il presidente Massimiliano Fedriga illustrando il programma della giornata nel corso di una conferenza stampa dedicata. “Con questa partecipazione vogliamo riprendere quel percorso virtuoso di rafforzamento delle partnership economiche e finanziarie su scala globale”.
Logistica, ricerca e turismo sono i tre asset principali su cui la regione ha scelto di puntare per presentarsi agli investitori internazionali, ai quali si collegano direttamente e indirettamente tutte le principali attività produttive del territorio. La giornata prenderà quindi il via dopo i saluti istituzionali parlando di logistica e portualità, con l’intervento del presidente dell’Autorità di Sistema portuale Zeno D’Agostino del quale è inoltre prevista una visita al porto di Dubai. Ma si parlerà anche di impresa con i CEO di alcune delle principali aziende del territorio e di enogastronomia con lo chef nostrano Emanuele Scarello. La giornata proseguirà poi nel pomeriggio con gli interventi da remoto degli assessori regionali che assieme ai rappresentanti delle direzioni centrali interverranno su alcuni focus tematici: logistica e trasporti, sostenibilità e transizione energetica, turismo, agroalimentare, ricerca e innovazione. Oltre agli enti scientifici spazio sarà inoltre dato anche alle opportunità di investimento nel Porto Vecchio di Trieste, “una straordinaria occasione di crescita per l’intero Paese, sulla quale Regione, Comune e Autorità di sistema portuale fin da subito hanno puntato” ha osservato Fedriga.
Infine, tra gli appuntamenti più rilevanti, l’incontro con il il CEO del Sharjah Research Technology Innovation, “con il quale abbiamo già iniziato dei rapporti importanti” ha sottolineato il governatore ricordando la visita in Friuli Venezia Giulia avvenuta lo scorso ottobre dove è emerso l’interesse di “lanciare un rapporto in particolare con il polo tecnologico di Pordenone”.
Il giorno successivo, 26 febbraio, nella giornata delle regioni italiane, il governatore Fedriga sarà poi nuovamente presente, questa volta in veste di presidente della Conferenza delle Regioni assieme alla ministra Mariastella Gelmini, per presentare le potenzialità di investimento e promozione dei territori italiani: un’occasione unica, ha spiegato, che vedrà per la prima volta “il sistema Paese che si mette in mostra a un Expo attraverso le potenzialità e la valorizzazione delle competenze dei diversi territori che, se messe insieme, rappresentano una ricchezza e un valore aggiunto per gli investitori internazionali”.
[n.p]